Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 85.49 kcal
- Carboidrati: 1.23 g
- Grassi: 1.07 g
- Proteine: 16.65 g
- Zuccheri: 0 g
Il Pesce San Pietro è un alimento particolarmente apprezzato per il suo basso contenuto calorico e per la sua ricchezza in proteine. Ogni 100 grammi, infatti, apporta soltanto 85.49 kcal accompagnate da ben 16.65 grammi di proteine, rendendolo ideale per chi cerca un alleato nella costruzione di massa magra o nel mantenimento di un peso ottimale. I grassi sono presenti in minime quantità, solo 1.07 grammi, dei quali una frazione molto piccola è costituita da grassi saturi. Il basso contenuto di grassi polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente 0.37 g e 0.15 g, insieme a una piccola quantità di colesterolo, 115.36 mg, caratterizzano questo pesce come un’opzione salutare anche per chi deve tenere sotto controllo i livelli lipidici nel sangue.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il Pesce San Pietro non solo è povero di grassi e calorie, ma è anche una fonte eccellente di potassio, con ben 329.6 mg per 100 grammi. Il potassio è un minerale fondamentale per il corretto funzionamento dei muscoli e del sistema nervoso e aiuta a mantenere l’equilibrio dei liquidi nel corpo. L’assenza di fibre e zuccheri lo rende facilmente digeribile e adatto anche a diete particolari che prevedono limitazioni sui carboidrati complessi o sugli zuccheri. Inoltre, il pesce fornisce il minimo indispensabile di sodio, solo 0.15 mg, adatto quindi anche a chi deve seguire una dieta a basso contenuto di sodio.
Pesce San Pietro durante la dieta chetogenica?
Il Pesce San Pietro è estremamente compatibile con la dieta chetogenica. La sua ridottissima quantità di carboidrati, solo 1.23 grammi per 100 grammi, lo rende un alimento che si adatta molto bene alla necessità di mantenere un basso apporto glicemico. Le proteine di alta qualità sono estremamente utili per questa dieta, supportando la sintesi muscolare senza compromettere lo stato di chetosi. In caso di alternative, il Pesce San Pietro può essere sostituito con altri pesci magri come il merluzzo, anch’esso basso in carboidrati e ricco di proteine.
Pesce San Pietro è gluten free?
Il Pesce San Pietro è naturalmente privo di glutine, il che lo rende un’opzione sicura per le persone affette da celiachia o coloro che seguono una dieta priva di glutine per altri motivi di salute o preferenze personali. Essendo un prodotto del mare, il pesce non contiene derivati del grano o altri cereali che potrebbero introdurre il glutine nell’alimentazione.
Pesce San Pietro fa ingrassare?
Il Pesce San Pietro è tra gli alimenti meno probabili che possano contribuire all’aumento di peso, grazie al suo ridotto apporto calorico e alla presenza bilanciata di nutrienti essenziali. Con solo 85.49 kcal per 100 grammi, è un’opzione leggera che aiuta a sentirsi sazi grazie al suo alto contenuto proteico senza aggiungere troppi grassi né carboidrati alla dieta. Pertanto, è ideale per chiunque cerchi di dimagrire o mantenere un peso sano.