Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 124.64 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 4.14 g
- Proteine: 20.4 g
- Zuccheri: 0 g
Il pesce spada è un alimento molto apprezzato nel panorama della cucina, conosciuto non solo per il suo sapore delicato e la consistenza carnosa, ma anche per i suoi valori nutrizionali altamente benefici. Questo pesce si distingue per il bassissimo contenuto di carboidrati, che è pari a zero, e per l’elevato apporto proteico, con 20,4 g di proteine per 100 g di prodotto. Questa struttura lo rende particolarmente indicato per chi desidera mantenere o incrementare massa muscolare senza l’aggiunta di carboidrati nella dieta. Con appena 4,14 g di grassi, gran parte dei quali sono grassi insaturi benefici come i monoinsaturi e i polinsaturi, il pesce spada è un’ottima fonte di grassi essenziali. Tuttavia, il contenuto di colesterolo, pari a 40,17 mg, è un elemento di cui tenere conto, soprattutto per chi deve fare attenzione a questo parametro. Infine, il pesce spada è un’ottima fonte di potassio, con 296,64 mg per 100 g, un minerale fondamentale per la funzione cardiaca e muscolare.
Pesce spada durante la dieta chetogenica?
Il pesce spada è estremamente compatibile con la dieta chetogenica grazie al suo contenuto praticamente nullo di carboidrati e all’elevato apporto di proteine e grassi salutari. Questo pesce può essere integrato facilmente in pasti cheto-friendly, abbinato a verdure a basso contenuto di carboidrati o salse a base di grassi sani come l’avocado o il burro chiarificato. I grassi polinsaturi e monoinsaturi presenti contribuiscono al bilancio dei grassi sano richiesto da questo regime alimentare. Per chi segue la chetogenica, il pesce spada può rappresentare una valida scelta proteica, arricchendo la dieta di nutrienti essenziali e sapore.
Pesce spada è gluten free?
Sì, il pesce spada è naturalmente privo di glutine. Essendo un prodotto della pesca e non richiedendo alcuna aggiunta di cereali o farine contenenti glutine, è generalmente sicuro per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine non celiaca. Tuttavia, come sempre, è importante verificare che nella preparazione o nell’eventuale processo di aromatizzazione e cucinatura non siano stati aggiunti ingredienti contenenti glutine, per evitare la contaminazione crociata.
Pesce spada fa ingrassare?
Il pesce spada è un alimento che, se consumato in porzioni adeguate, difficilmente contribuisce all’aumento di peso. Con un discreto apporto calorico di 124.64 kcal per 100 g, il suo consumo può essere parte di una dieta equilibrata senza rischiare eccessi calorici indesiderati. L’alto contenuto proteico promuove il senso di sazietà e contribuisce al mantenimento della massa magra, mentre i grassi, prevalentemente salutari, supportano le funzioni metaboliche e l’assorbimento di vitamine liposolubili. Naturalmente, come per ogni altro alimento, è importante considerare il contesto generale della dieta e l’apporto calorico totale quotidiano per mantenere un peso equilibrato.