Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 100.94 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 2.54 g
- Proteine: 18.45 g
- Zuccheri: 0 g
Il pesce spatola è un alimento a bassa densità calorica con solo circa 101 calorie per 100 grammi, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca di gestire l’apporto energetico. È completamente privo di carboidrati, il che lo rende interessante nell’ambito di regimi alimentari a basso contenuto di carboidrati. È anche una fonte eccellente di proteine, offrendo 18,45 grammi per 100 grammi di prodotto, essenziale per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. I grassi sono presenti in quantità moderata, con un contenuto totale di 2,54 grammi, e includono una quantità maggiore di grassi monoinsaturi rispetto ai saturi e polinsaturi, il che è spesso considerato preferibile per la salute cardiovascolare.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il pesce spatola è noto non solo per le sue qualità organolettiche ma anche per il suo profilo nutritivo equilibrato. Grazie al suo basso contenuto di grassi saturi (0,55 g), può essere un’opzione più salutare rispetto a carni rosse o alimenti ad alto contenuto di grassi saturi. Inoltre, è una fonte significativa di potassio, un minerale importante per la regolazione della pressione sanguigna e del funzionamento neuromuscolare, con una concentrazione di 380,07 mg per 100 grammi. Tuttavia, bisogna tener conto del colesterolo, che si attesta a 80,34 mg per 100 grammi; mentre è una quantità moderata, dovrebbe essere monitorata nei regimi alimentari delle persone a rischio di malattie cardiache. Infine, l’assenza di fibre e zuccheri lo rende un alimento “pulito”, adatto a chi vuole minimizzare l’assunzione di carboidrati semplici.
Pesce Spatola durante la dieta chetogenica?
Il pesce spatola si adatta perfettamente alla dieta chetogenica grazie alla sua totale assenza di carboidrati e all’alto apporto proteico. Le diete chetogeniche richiedono di mantenere bassi livelli di carboidrati per indurre Ketosi, ed il pesce spatola soddisfa tale criterio senza difficoltà. Inoltre, i grassi presenti possono contribuire a raggiungere l’apporto lipidico giornaliero richiesto da tale regime. Per chi segue una dieta chetogenica, il pesce spatola può essere consumato naturalmente o in combinazione con grassi sani come olio di oliva o avocado per aumentare le calorie derivate dai grassi.
Pesce Spatola è gluten free?
Il pesce spatola è naturalmente privo di glutine, rendendolo adatto a chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine. Essendo un pesce, non contiene nessuno degli ingredienti che vengono spesso associati al glutine, come il grano, il segale o l’orzo. Tuttavia, è importante assicurarsi che durante eventuali fasi di preparazione e cottura, non venga contaminato da alimenti contenenti glutine.
Pesce Spatola fa ingrassare?
Considerando il suo basso contenuto calorico e l’assenza di carboidrati, il pesce spatola non può essere considerato un alimento che contribuisce direttamente all’aumento del peso. Con una quantità limitata di calorie e un buon apporto proteico, è un alimento che può essere incluso anche nelle diete ipocaloriche per favorire il dimagrimento o il mantenimento del peso corporeo. L’importante è consumarlo nelle giuste porzioni e mantenere un bilancio calorico generale che sia in linea con gli obiettivi personali di peso.