Home » Informazioni Nutrizionali » Pesche (Solidi e Liquidi, Sciroppate Light, in Scatola)

Pesche (Solidi e Liquidi, Sciroppate Light, in Scatola)

Pesche (Solidi e Liquidi, Sciroppate Light, in Scatola)
Photo by Couleur – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 55.62 kcal
  • Carboidrati: 14.99 g
  • Grassi: 0.04 g
  • Proteine: 0.47 g
  • Zuccheri: 13.65 g

Le pesche sciroppate light in scatola offrono un profilo nutrizionale interessante, anche se il processo di conservazione può alterare alcune delle loro caratteristiche rispetto alla frutta fresca. Queste pesche contengono circa 55.62 kcal per 100 grammi. Sono una fonte di carboidrati, con un contenuto di circa 14.99 grammi, derivanti principalmente da zuccheri naturali, che risultano essere 13.65 grammi. Le proteine sono presenti in quantità minime, soltanto 0.47 grammi, così come i grassi totali che sono quasi inesistenti, arrivando a 0.04 grammi, di cui nessuno è grasso saturo.

Si tratta di un alimento praticamente privo di colesterolo e sodio, con quantità trascurabili (0 mg di colesterolo e 0.02 mg di sodio), mentre risultano essere un modesto vettore di potassio, un minerale essenziale per la salute muscolare e il metabolismo, con circa 99.91 mg per porzione. Le fibre alimentari sono presenti, benché in quantità non elevatissima, attestandosi su 1.34 grammi per 100 grammi, contribuendo comunque a favorire la regolarità intestinale.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le pesche sciroppate light possono rappresentare una buona scelta per chi desidera un dolce non troppo calorico. Queste contengono antiossidanti naturali come le vitamine A e C, anche se in quantità ridotte rispetto alla frutta fresca, a causa del processo di sciroppatura. La presenza di fibre, benché ridotta, contribuisce a migliorare il transito intestinale, mentre i carboidrati forniscono energia veloce. La bassa presenza di grassi le rende una scelta efficace per chi deve monitorarne l’assunzione per ragioni dietetiche o di salute.

Pesche durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso consumo di carboidrati, tipicamente inferiore a 50 grammi al giorno, focalizzandosi principalmente su alimenti ricchi di grassi sani e proteine. Le pesche sciroppate light, contenendo circa 14.99 grammi di carboidrati per 100 grammi, potrebbero non essere l’opzione migliore per chi segue rigorosamente questo tipo di regime alimentare. Dato l’alto contenuto di zuccheri, si potrebbe considerare l’utilizzo di alternative come bacche fresche, tipi di frutta generalmente più basse in termini di carboidrati, per mantenere lo stato di chetosi.

Pesche sono gluten free?

Le pesche sciroppate light sono naturalmente prive di glutine, infatti, le pesche, come la maggior parte della frutta fresca, non contengono questa proteina. Ciò le rende perfette per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine, a patto che nel processo di produzione o nel confezionamento non siano contaminate da prodotti con glutine. Si consiglia tuttavia di verificare sempre l’etichetta per assicurarsi che non ci siano stati contatti indesiderati durante la lavorazione.

Pesche fanno ingrassare?

Le pesche sciroppate light possiedono un contenuto calorico moderato, dunque se consumate con moderazione, difficilmente contribuiranno ad un incremento di peso. Le calorie provengono principalmente dai carboidrati e dagli zuccheri naturali contenuti nel frutto. È importante ricordare che una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo sono fondamentali per il mantenimento del peso corporeo. Pertanto, integrare le pesche sciroppate light in un’alimentazione variegata può costituire un’aggiunta gustosa e non necessariamente ingrassante, a patto che il consumo sia ben bilanciato con l’energia spesa quotidianamente.

Valori Nutrizionali