Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 169.95 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 3.68 g
- Proteine: 31.96 g
- Zuccheri: 0 g
Il petto di pollo arrosto e cotto rappresenta una delle scelte alimentari più apprezzate per coloro che desiderano seguire una dieta bilanciata e ricca di proteine. Con un contenuto calorico di circa 170 calorie per 100 grammi, questo alimento offre un profilo nutrizionale ideale per chi è attento sia alla quantità di energie assunte che alla qualità dei nutrienti. Sugli scaffali della nostra cucina, il petto di pollo si distingue principalmente per l’elevata quantità di proteine, pari a 31,96 grammi per 100 grammi di prodotto, rendendolo uno degli alimenti più ricchi di questo macronutriente. I grassi totali sono moderati, circa 3,68 grammi, con una prevalenza di grassi monoinsaturi e polinsaturi, e un contenuto di grassi saturi di soli 1,05 grammi.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il ridotto contenuto di grassi rende il petto di pollo una scelta ottimale per coloro che desiderano ridurre l’apporto lipidico nella loro dieta senza compromettere l’assunzione proteica. Il basso contenuto di sodio e l’assenza totale di carboidrati, zuccheri e fibre aggiungono un ulteriore punto a favore del petto di pollo, specialmente per chi segue un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati o è sensibile al sodio. Inoltre, la presenza di potassio, circa 263,68 mg, supporta la funzione muscolare e la salute cardiaca. Il petto di pollo è anche privo di lattosio e glutine, rendendolo adatto a chi soffre di intolleranze alimentari.
Petto di Pollo durante la dieta chetogenica?
Il petto di pollo è altamente compatibile con la dieta chetogenica grazie al suo profilo nutrizionale privo di carboidrati. Questo lo rende una delle proteine animali più efficaci per mantenere lo stato di chetosi, sebbene sia sempre importante bilanciare l’assunzione di grassi necessari in una dieta chetogenica con altre fonti poiché il pollo, pur essendo ricco di proteine, non è particolarmente grasso. Per facilitarne l’integrazione, può essere abbinato ad alimenti ricchi di grassi sani come avocado o cocco.
Petto di Pollo è gluten free?
Il petto di pollo non contiene glutine, essendo derivato dalla carne di pollo senza aggiunta di ingredienti contenenti glutine. Questo fatto lo rende una scelta sicura per coloro che soffrono di celiachia o sensibilità al glutine. È però importante verificare che eventuali condimenti o salse utilizzate nella preparazione siano anch’esse prive di tale sostanza.
Petto di Pollo fa ingrassare?
Il petto di pollo, se consumato nelle giuste porzioni e in un contesto dietetico bilanciato, non è un alimento che tende ad accumulare peso corporeo. Infatti, grazie all’alto contenuto proteico e al basso contenuto di grassi e calorie, il petto di pollo può favorire la sensazione di sazietà e supportare il mantenimento della massa muscolare durante i programmi di perdita di peso. Tuttavia, come ogni alimento, deve essere consumato in equilibrio con altri componenti della dieta per evitare squilibri nutrizionali.