Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 177.16 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 9.53 g
- Proteine: 21.48 g
- Zuccheri: 0 g
Il petto di pollo con carne e pelle rappresenta una fonte eccellente di proteine di alta qualità, ideale per chi desidera incrementare l’apporto proteico nella propria dieta. Per ogni 100 grammi di questo alimento, si ottengono ben 21.48 grammi di proteine, essenziali per il mantenimento e la costruzione della massa muscolare. Dal punto di vista calorico, il petto di pollo con pelle fornisce circa 177.16 kcal, un apporto relativamente moderato se consideriamo la presenza della pelle, che contribuisce con la sua quota di grassi.
I grassi totali ammontano a 9.53 grammi, suddivisi tra grassi saturi (2.74 grammi), grassi monoinsaturi (3.94 grammi) e polinsaturi (2.02 grammi). Questi ultimi sono elementi fondamentali per il funzionamento del sistema cardiovascolare quando consumati con moderazione. Il contenuto di colesterolo è relativamente moderato, pari a 65.92 mg, e il petto di pollo è privo di carboidrati e zuccheri, rendendolo adatto anche per diete a basso contenuto di carboidrati. Inoltre, apporta una quantità di potassio di 226.6 mg, un minerale cruciale per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e della pressione sanguigna.
Petto di Pollo durante la dieta chetogenica?
Il petto di pollo con pelle si presta bene alla dieta chetogenica, grazie alla totale assenza di carboidrati. L’alto contenuto proteico e la presenza equilibrata di grassi lo rendono un alimento compatibile con le esigenze di questa dieta. La pelle del pollo, pur essendo grassa, contribuisce a fornire i lipidi necessari per mantenere lo stato di chetosi. Tuttavia, è importante bilanciare correttamente il consumo di grassi saturi, quindi può essere consigliato alternare con altre fonti proteiche magre o ricche di grassi buoni, come il pesce grasso o l’avocado, per mantenere un equilibrio nutrizionale ottimale.
Petto di Pollo è gluten free?
Il petto di pollo, essendo un prodotto animale, è naturalmente privo di glutine. Questo ne fa un’opzione eccellente per coloro che seguono una dieta senza glutine, sia per necessità, come nel caso della celiachia, sia per scelta personale. È importante, tuttavia, prestare attenzione ai metodi di cottura e condimento utilizzati, poiché alcuni additivi e marinate potrebbero contenere glutine. Preparazioni semplici e condimenti naturali sono quindi raccomandati per garantire che il piatto rimanga completamente gluten free.
Petto di Pollo fa ingrassare?
Il consumo di petto di pollo con carne e pelle non è necessariamente associato all’aumento di peso, purché avvenga nell’ambito di una dieta equilibrata. L’apporto calorico non eccessivo e l’elevato contenuto proteico lo rendono un alimento saziante, che può aiutare a controllare l’appetito e a prevenire il consumo eccessivo di cibo. Tuttavia, la presenza di grassi, soprattutto saturi, suggerisce di consumarlo con moderazione, in particolare se si tende a seguire una dieta ipocalorica. Per chi mira alla perdita di peso, rimuovere la pelle può essere una strategia efficace per ridurre l’apporto calorico e dei grassi senza sacrificare le proteine.