Home » Informazioni Nutrizionali » Petto di Pollo Fritto senza Pastella (Mangiato senza Pelle)

Petto di Pollo Fritto senza Pastella (Mangiato senza Pelle)

Petto di Pollo Fritto senza Pastella (Mangiato senza Pelle)
Photo by kakyusei – Pixabay
Lettura: 7 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 189.52 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 4.83 g
  • Proteine: 34.35 g
  • Zuccheri: 0 g

Il petto di pollo fritto senza pastella, consumato senza pelle, è un alimento che offre un profilo nutrizionale notevole, in quanto abbina un elevato apporto proteico a un contenuto di grassi relativamente basso. Infatti, per 100 grammi di questa pietanza, si contano circa 189,52 kcal, un dato particolarmente interessante per chi cerca di bilanciare il consumo calorico senza rinunciare al gusto. Sorprendentemente, il petto di pollo impiega 34,35 grammi di proteine, ideale per coloro che necessitano di supporto nutrizionale per la crescita e il mantenimento della massa muscolare. Inoltre, il fatto che i carboidrati siano completamente assenti in questo alimento lo rende ancora più allettante per certe tipologie di dieta, comprese quelle low-carb.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Dal punto di vista nutrizionale, il petto di pollo fritto senza pastella offre una varietà di benefici. Essendo privo di carboidrati e zuccheri, è particolarmente adatto a chi desidera mantenere un basso apporto glicemico nella propria dieta. La presenza di grassi è limitata a 4,83 grammi per porzione, con grassi saturi pari a 1,1 grammi, monoinsaturi 1,78 grammi e polinsaturi 1,34 grammi. Questa combinazione permette di avere una fonte energetica senza eccedere nell’introduzione di grassi dannosi. Con un significativo 303,86 mg di potassio, questo piatto contribuisce positivamente all’equilibrio elettrolitico dell’organismo.

Petto di Pollo Fritto senza Pastella durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un ridotto apporto di carboidrati, e il petto di pollo fritto senza pastella, visti i suoi valori nutrizionali, è assolutamente compatibile con questo regime alimentare. Con 0 grammi di carboidrati per 100 grammi di prodotto, si configura come una delle scelte migliori per chi è in chetosi. Inoltre, l’elevato contenuto proteico sostiene l’apporto di nutrienti essenziali, mentre il moderato contenuto di grassi aiuta a mantenere le proporzioni di macronutrienti richieste dalla chetogenica. Si consiglia di assicurarsi che la modalità di frittura non introduca eccessivo olio o grassi aggiunti che potrebbero modificare l’apporto lipidico.

Petto di Pollo Fritto senza Pastella è gluten free?

Il petto di pollo fritto senza pastella è naturalmente privo di glutine, rendendolo adatto ai celiaci o a chiunque segua una dieta gluten-free. La mancanza di una pastella evita l’introduzione di farina o altri agenti contenenti glutine, assicurando che questo piatto possa essere goduto con tranquillità in una dieta priva di glutine.

Petto di Pollo Fritto senza Pastella fa ingrassare?

Il concetto che un alimento faccia “ingrassare” o meno dipende non solo dal suo contenuto calorico, ma anche dal contesto della dieta generale e del bilancio energetico di chi lo consuma. Con 189,52 kcal per 100 grammi, il petto di pollo fritto senza pastella offre un’opzione calorica che non è eccessivamente alta, soprattutto se integrata in una dieta equilibrata ed accompagnata da un’adeguata attività fisica. Grazie al suo alto contenuto di proteine, favorisce il senso di sazietà, potenzialmente riducendo l’introito calorico totale giornaliero. Pertanto, se consumato con moderazione e all’interno di un regime alimentare bilanciato, difficilmente questo alimento da solo può portare ad un aumento di peso significativo.

Valori Nutrizionali