Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 126.69 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 3.08 g
- Proteine: 23.27 g
- Zuccheri: 0 g
Il petto di quaglia è un alimento che si distingue per il suo profilo nutrizionale particolarmente interessante per coloro che cercano di mantenere una dieta equilibrata. In particolare, si contraddistingue per un contenuto calorico moderato, pari a 126.69 kcal per 100 grammi, rendendolo una scelta ottimale per chi desidera controllare l’apporto calorico giornaliero. Un altro aspetto degno di nota è l’alto contenuto proteico, con ben 23.27 grammi di proteine per 100 grammi, che ne fa un alimento ideale per chi necessita di un elevato apporto proteico, come atleti o individui in fase di recupero muscolare.
Dal punto di vista lipidico, il petto di quaglia contiene una modesta quantità di grassi totali, circa 3.08 grammi per 100 grammi. Di questi, i grassi saturi costituiscono una porzione abbastanza ridotta, con soli 0.9 grammi, mentre i grassi insaturi, sia polinsaturi che monoinsaturi, contribuiscono a migliorare il profilo lipidico complessivo. Il contenuto di colesterolo non è trascurabile, con 59.74 mg, ma rimane all’interno di un range che, all’interno di una dieta variata, può essere considerato accettabile. L’assenza di carboidrati e fibre rende questo alimento particolarmente adatto a regimi alimentari specifici dove si preferisce limitare l’apporto di zuccheri e fibre, come nel caso di alcune diete a basso contenuto di residui.
Petto di Quaglia durante la dieta chetogenica?
Il petto di quaglia è, senza dubbio, un componente eccellente per una dieta chetogenica. Questo tipo di dieta si basa sull’alto apporto di grassi, un apporto moderato di proteine e un apporto minimo di carboidrati, al fine di indurre lo stato di chetosi nel corpo. Il petto di quaglia, con i suoi 0 grammi di carboidrati e il buon contenuto proteico, si inserisce perfettamente in questo regime alimentare. Inoltre, la presenza di grassi insaturi contribuisce alla soddisfazione delle necessità lipidiche della dieta chetogenica, fornendo salute e energia in un contesto di dieta a basso consumo di carboidrati. Questo rende il petto di quaglia una scelta superba per chi segue questa particolare dieta alimentare.
Petto di Quaglia è gluten free?
Il petto di quaglia è naturalmente privo di glutine, essendo un prodotto di origine animale. Chi deve seguire un regime alimentare privo di glutine, a causa di intolleranze o sensibilità al glutine, può tranquillamente includere il petto di quaglia nella propria dieta. È comunque importante porre attenzione a evitare contaminazioni con ingredienti contenenti glutine durante la preparazione e la cottura per mantenere il piatto totalmente privo di glutine.
Petto di Quaglia fa ingrassare?
L’assunzione di petto di quaglia, a condizione che venga integrata in un piano alimentare bilanciato, difficilmente contribuisce all’aumento di peso. Data la sua moderata densità calorica e l’alto contenuto proteico, il petto di quaglia può, anzi, risultare utile in una dieta pensata per la gestione del peso. Le proteine aiutano a mantenere la sensazione di sazietà, riducendo il desiderio di spuntini tra i pasti. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, è essenziale consumarlo con moderazione e all’interno del contesto di un’alimentazione complessiva che tenga conto del fabbisogno calorico giornaliero individuale.