Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 97.85 kcal
- Carboidrati: 1.35 g
- Grassi: 0.72 g
- Proteine: 21.53 g
- Zuccheri: 0 g
Il petto di tacchino affumicato con il gusto di pepe e limone, nella sua versione magra al 97%, offre un profilo nutrizionale molto interessante, ideale per chi desidera monitorare l’apporto calorico. Con sole 97.85 calorie per 100 grammi, questo alimento è particolarmente indicato in diete ipocaloriche. La componente proteica è decisamente la più prominente, ammontando a 21.53 g, che lo rende una fonte proteica eccellente per il mantenimento della massa muscolare e il supporto alla riparazione dei tessuti.
Il contenuto di grassi è estremamente basso, pari a 0.72 g, con una minima presenza di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, che ammontano rispettivamente a 0.23 g, 0.2 g e 0.26 g. Il colesterolo si attesta a 49.44 mg, una quantità che risulta moderata se inserita in un contesto alimentare equilibrato. Il sodio è presente in quantità minima, 2.99 mg, il che è un vantaggio ulteriore per chi desidera monitorare l’assunzione di sale e prevenire ritenzione idrica. Sorprende la completa assenza di carboidrati complessi, fibre e zuccheri, il che posiziona il petto di tacchino come un alimento altamente digeribile.
Petto di Tacchino durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un basso apporto di carboidrati, quindi verrebbe da chiedersi se il petto di tacchino possa essere inclusa in questo regime. Con soli 1.35 g di carboidrati per 100 grammi, è perfettamente compatibile con una dieta chetogenica. La sua alta percentuale proteica e il ridotto contenuto di grassi lo rendono una scelta ideale, poiché permette di mantenere la quota proteica senza incidere pesantemente sul rapporto cheto-calorico necessario per entrare e restare in chetosi.
Petto di Tacchino è gluten free?
Il petto di tacchino affumicato, così come nella specifica preparazione al 97% senza grassi, non contiene glutine. Questo lo rende adatto alle persone celiache o con sensibilità al glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le etichette per l’eventuale presenza di contaminazione crociata, nel caso di prodotti affettati o trattati in ambienti non controllati, che potrebbero essere a rischio per chi deve evitare il glutine rigorosamente.
Petto di Tacchino fa ingrassare?
Il fattore che determina potenzialmente l’aumento di peso è l’eccesso calorico rispetto al fabbisogno giornaliero di un individuo. Considerando che il petto di tacchino affumicato presenta un basso contenuto calorico e di grassi, risulta difficile attribuirgli un impatto diretto e significativo sull’aumento di peso. Anzi, il suo alto contenuto proteico e basso apporto calorico lo rendono un’opzione appetibile sia per chi cerca di dimagrire che per coloro che desiderano mantenere la linea. È però importante inserirlo in una dieta bilanciata e variata per ottenere tutti i nutrienti necessari per il benessere.