Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 264.71 kcal
- Carboidrati: 23.67 g
- Grassi: 10.47 g
- Proteine: 17.69 g
- Zuccheri: 1.17 g
La piadina con crudo è un alimento amato da molte persone, che unisce sapientemente gusto e alcune proprietà nutrizionali interessanti. Per ogni 100 grammi, questa prelibatezza conta circa 264.71 calorie, il che la rende una scelta non troppo pesante per un pasto veloce. I carboidrati presenti sono pari a 23.67 grammi, il che potrebbe non essere ideale per chi cerca di ridurre l’apporto di carboidrati, ma fornisce l’energia necessaria per affrontare una giornata intensa. Le proteine ammontano a 17.69 grammi, arricchendo la piadina di un contributo significativo in termini di apporto proteico, essenziale per il mantenimento e la crescita muscolare.
La quantità di grassi totale si attesta sui 10.47 grammi, con una predominanza di grassi monoinsaturi (4.3 grammi), che sono noti per i loro benefici sul sistema cardiovascolare. I grassi saturi rappresentano una frazione più piccola con 4.21 grammi, e dovrebbero essere consumati con moderazione. Il colesterolo è presente nella misura di 39.14 mg e il sale è relativamente basso con soli 3.41 mg di sodio, rendendola una buona scelta per chi segue una dieta iposodica. Quasi assente il contenuto di zuccheri, mentre le fibre sono presenti in 1.45 grammi, utili per una buona salute intestinale. Significativa anche la quantità di potassio con 276.05 mg, che contribuisce alla regolazione della funzione cardiaca e muscolare.
Piadina Crudo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un apporto molto ridotto di carboidrati, maggiore quantità di grassi e una quota moderata di proteine. Con 23.67 grammi di carboidrati per 100 grammi, la piadina con crudo non risulta compatibile con i criteri di una dieta chetogenica. Coloro che desiderano mantenere uno stato di chetosi dovrebbero considerare alternative come piadine a base di farine di mandorle o di cocco che sono naturalmente basse in carboidrati. Possono abbinare queste piadine con proteine e grassi ottenuti da avocado, formaggio grasso e ovviamente prosciutto crudo, mantenendo il piacere del pasto con una corretta distribuzione dei macronutrienti.
Piadina Crudo è gluten free?
Generalmente, la piadina tradizionale viene preparata con farine di grano, il che la rende non adatta per chi segue una dieta priva di glutine. Il contenuto di glutine può variare leggermente a seconda del tipo di farina utilizzata e delle eventuali contaminazioni incrociate durante la produzione. Tuttavia, per chi cerca un’opzione gluten-free, esistono versioni di piadine realizzate con farine alternative come quelle di mais, di riso o di legumi, che non contengono glutine e permettono di gustare una piadina simile nella forma e nella consistenza.
Piadina Crudo fa ingrassare?
Come per molti alimenti, il potenziale della piadina crudo di influire sull’aumento di peso dipende dalla frequenza e dalla quantità con cui viene consumata all’interno di una dieta bilanciata. Considerando il contenuto calorico di 264.71 kcal per 100 grammi, non è eccessivamente calorica, ma la porzione consumata usualmente potrebbe essere più grande, incrementando l’apporto energetico complessivo. La moderazione è fondamentale, particolarmente per chi cerca di controllare il proprio peso. Bilanciare l’assunzione di piadina con altri pasti meno calorici e ricchi di fibre e nutrienti, come le verdure, può aiutare a gestire il peso corporeo efficacemente.