Pinoli

Pinoli
Photo by Buntysmum – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 693.19 kcal
  • Carboidrati: 13.48 g
  • Grassi: 70.43 g
  • Proteine: 14.11 g
  • Zuccheri: 3.7 g

I pinoli sono semi oleosi che emergono come una fonte alimentare ricca e concentrata di nutrienti. Sono particolarmente densi di energia, con un apporto calorico significativo di 693.19 kcal per 100 grammi. Questa energia viene principalmente dai grassi, che costituiscono circa il 70.43% del contenuto. Tra questi grassi, una considerevole percentuale è costituita da grassi polinsaturi (35.1 g) e monoinsaturi (19.33 g), noti per i loro effetti benefici sul sistema cardiovascolare. I grassi saturi sono relativamente bassi con 5.05 g. Non contengono colesterolo e presentano livelli trascurabili di sodio, mentre sono una buona fonte di potassio (614.91 mg), essenziale per il mantenimento della pressione arteriosa.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

I pinoli non sono solo fonte di energia ma anche una buona risorsa di proteine vegetali, con 14.11 g, che ne fanno un alimento prezioso per coloro che seguono diete vegetariane o vegane. La loro composizione in amminoacidi è buona, benché non completa come quella di proteine di origine animale. Includono anche 3.82 g di fibre, contribuendo alla salute del tratto digestivo e promuovendo la sazietà. Gli zuccheri naturali presenti, 3.7 g, sono relativamente bassi e contribuiscono a un sapore delicato e dolce.

Pinoli durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, che si basa su un elevato apporto di grassi con una drastica riduzione dei carboidrati, potrebbe trovare nei pinoli un alleato. Con solo 13.48 g di carboidrati per 100 g, possono rientrare in una dieta chetogenica, ma è comunque necessario controllare le porzioni per mantenere l’apporto totale di carboidrati nel limite giornaliero stabilito dalla dieta. I grassi mono e polinsaturi presenti supportano inoltre la produzione di corpi chetonici.

Pinoli è gluten free?

Sì, i pinoli sono naturalmente privi di glutine. Questo li rende perfetti per coloro che soffrono di celiachia o per chiunque segua una dieta senza glutine. È comunque importante assicurarsi che durante il loro processo di trasformazione e confezionamento non avvengano contaminazioni crociate.

Pinoli fanno ingrassare?

Nonostante l’elevato contenuto calorico e di grassi, i pinoli possono essere parte di una dieta equilibrata senza necessariamente causare aumento di peso. Le porzioni dovrebbero essere moderate e inserite in un contesto dietetico che bilancia adeguatamente apporto energetico ed esercizio fisico. Il senso di sazietà indotto dalle loro fibre e grassi potrebbe aiutare a prevenire eccessi alimentari. Tuttavia, l’elevata densità calorica richiede un consumo consapevole.

Valori Nutrizionali