Home » Informazioni Nutrizionali » Piselli Cotti

Piselli Cotti

Piselli Cotti
Photo by ha11ok – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 104.03 kcal
  • Carboidrati: 15.62 g
  • Grassi: 2.53 g
  • Proteine: 5.34 g
  • Zuccheri: 5.91 g

I piselli cotti sono un alimento molto apprezzato per le loro caratteristiche nutrizionali equilibrate. Per ogni 100 grammi, apportano circa 104 kcal, rendendoli un’opzione moderata in termini di apporto calorico. Sono una fonte ricca di carboidrati, con 15.62 grammi, di cui una buona parte è costituita da fibre (5.46 grammi), che aiutano a regolare il transito intestinale e a mantenere un senso di sazietà prolungato. Il contenuto proteico è piuttosto significativo per un vegetale, con 5.34 grammi, il che li rende una scelta ideale per integrare l’apporto di proteine in diete vegetariane o vegane. I piselli contengono una quantità minima di grassi totali (2.53 grammi), con una suddivisione tra grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi, priva di colesterolo. Questo li rende una scelta salutare per la salute cardiovascolare. Contengono inoltre diversi minerali, tra cui il potassio (269.86 mg), fondamentale per mantenere una buona pressione arteriosa. Il contenuto di zuccheri è di 5.91 grammi, più alto rispetto ad alcune verdure ma ben bilanciato dalla fibra presente.

Piselli Cotti durante la dieta chetogenica?

I piselli cotti sono un alimento con un contenuto significativo di carboidrati, il che li rende meno adatti per una dieta chetogenica, che richiede un’assunzione molto bassa di carboidrati. In una dieta cheto, l’obiettivo è mantenere i carboidrati giornalieri al di sotto dei 20-50 grammi al giorno, pertanto con 15.62 grammi di carboidrati per 100 grammi, i piselli potrebbero rapidamente consumare la maggior parte del “budget” di carboidrati consentito. Tuttavia, possono essere sostituiti da verdure a basso contenuto di carboidrati come zucchine o spinaci, che possiedono un profilo nutrizionale compatibile con questo tipo di regime alimentare. Le alternative consentono di mantenere la varietà nei pasti senza compromettere lo stato di chetosi.

Piselli Cotti sono gluten free?

I piselli cotti sono naturalmente privi di glutine, il che li rende perfettamente adatti per coloro che soffrono di celiachia o che seguono una dieta senza glutine. Non contenendo alcun tipo di grano o cereali che presentino glutine, possono essere consumati in sicurezza. Tuttavia, è sempre importante assicurarsi che durante la lavorazione non siano stati contaminati con altre sostanze contenenti glutine; scegliere piselli certificati senza glutine può essere un accorgimento utile.

Piselli Cotti fanno ingrassare?

Dato il moderato contenuto calorico e l’alto livello di fibre, i piselli cotti vengono spesso considerati un alimento che può essere consumato senza troppi timori di incremento ponderale, se inseriti in una dieta equilibrata. La fibra contribuisce a un senso di sazietà più duraturo, mentre le proteine vegetali sostengono la massa muscolare. È chiaro che, come per tutti gli alimenti, il consumo eccessivo può portare a un surplus calorico indesiderato e potenzialmente a un aumento di peso. Tuttavia, quando bilanciati con altre scelte alimentari salutari, i piselli cotti possono essere una parte utile di un’alimentazione sana e completa.

Valori Nutrizionali