Home » Informazioni Nutrizionali » Pistacchi Tostati a Secco (con Aggiunta di Sale)

Pistacchi Tostati a Secco (con Aggiunta di Sale)

Pistacchi Tostati a Secco (con Aggiunta di Sale)
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 585.04 kcal
  • Carboidrati: 27.59 g
  • Grassi: 47.35 g
  • Proteine: 22 g
  • Zuccheri: 8.05 g

I pistacchi tostati a secco con aggiunta di sale presentano un profilo nutrizionale ricco e complesso. Con 585,04 kcal per 100 grammi, essi rappresentano una fonte energetica significativa. Sebbene il loro contenuto calorico possa sembrare elevato, i pistacchi offrono un equilibrio di nutrienti che li inserisce in modo interessante in una dieta salutare. Sono costituiti principalmente da grassi, con circa 47,35 grammi per 100 grammi, di cui una parte considerevole sono grassi monoinsaturi e polinsaturi, noti per i loro effetti benefici sulla salute del cuore. Le proteine, importanti per la costruzione e la riparazione dei tessuti, sono presenti in una buona quantità pari a 22 grammi. I carboidrati, invece, ammontano a 27,59 grammi, accompagnati da una significativa presenza di fibre, pari a 10,61 grammi, che facilitano la digestione e promuovono la sazietà.

Pistacchi Tostati a Secco durante la dieta chetogenica?

Nella valutazione della compatibilità dei pistacchi tostati a secco con la dieta chetogenica, è essenziale considerare il contenuto di carboidrati. Con 27,59 grammi di carboidrati per 100 grammi, essi si avvicinano al limite giornaliero generalmente consigliato in una dieta chetogenica, che punta a mantenere l’assunzione di carboidrati sotto i 50 grammi giornalieri. Tuttavia, grazie al loro elevato contenuto di grassi sani, i pistacchi possono essere consumati in porzioni moderate rispettando il bilancio complessivo della dieta. È prudente controllare le porzioni e inserirli in una dieta che tenga conto di un’assunzione globale controllata di carboidrati e grassi.

Pistacchi Tostati a Secco è gluten free?

I pistacchi, essendo naturalmente privi di glutine, sono una scelta sicura per le persone con celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, è importante fare attenzione alla lavorazione e al condimento con il sale, per garantire che non vi sia contaminazione incrociata negli stabilimenti che gestiscono i prodotti. Chi soffre di allergie al glutine deve sempre verificare le certificazioni “gluten-free” specifiche sui prodotti confezionati.

Pistacchi Tostati a Secco fa ingrassare?

Il potenziale di ingrassare consumando pistacchi tostati a secco dipende dalla quantità consumata e dal contesto dietetico complessivo. Sebbene siano ricchi di grassi e calorie, i pistacchi, grazie alla loro ricchezza in fibre e proteine, possono aiutare a prolungare la sensazione di sazietà, contribuendo ad una minore assunzione complessiva di cibo. Inseriti in una dieta bilanciata e consumati in dosi appropriate, i pistacchi possono favorire il controllo del peso. Va ricordato che è essenziale equilibrare il consumo di frutta secca con altre fonti di energia per evitare un apporto calorico eccessivo.

Valori Nutrizionali