Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 341.96 kcal
- Carboidrati: 36.97 g
- Grassi: 13.41 g
- Proteine: 17.21 g
- Zuccheri: 0.82 g
La pizza ai frutti di mare è un piatto che combina la tradizionale base di pizza con una gustosa selezione di frutti di mare. Dal punto di vista nutrizionale, per ogni 100 grammi, la pizza ai frutti di mare offre circa 341.96 kcal. È un alimento relativamente calorico, principalmente per via della presenza del formaggio e dell’impasto. Contiene infatti un contenuto considerevole di carboidrati, circa 36.97 g per porzione, che forniscono energia pronta per il corpo ma che devono essere consumati con moderazione, specialmente se si segue una dieta con un limite di carboidrati.
Oltre ai carboidrati, la pizza ai frutti di mare contiene una notevole quantità di proteine (17.21 g per 100 g), derivanti principalmente dai frutti di mare come gamberi, calamari e cozze. Le proteine sono essenziali per la riparazione e la crescita muscolare, rendendo questa pizza un’opzione ricca di proteine. I grassi totali ammontano a 13.41 g, con una buona distribuzione tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Tra questi, i grassi saturi sono 5.72 g; il loro consumo dovrebbe essere limitato per mantenere i livelli di colesterolo nel sangue sotto controllo. Inoltre, la presenza di grassi monoinsaturi (5.28 g) è positiva, in quanto aiutano a ridurre il colesterolo LDL e supportano la salute del cuore. La quantità di colesterolo presente è di 43.26 mg, un elemento da tenere in considerazione soprattutto per coloro che gestiscono livelli di colesterolo elevati nel sangue.
Pizza ai Frutti di Mare durante la dieta chetogenica?
Se stai seguendo una dieta chetogenica, la pizza ai frutti di mare potrebbe non essere la scelta ideale. La dieta chetogenica richiede un basso apporto di carboidrati per mantenere il corpo in uno stato di chetosi. Con 36.97 g di carboidrati per 100 g, questa pizza va oltre il limite giornaliero tipico di carboidrati chetogenici, che solitamente è intorno ai 20-50 g al giorno. Tuttavia, ci sono alternative per rendere la pizza più cheto-friendly. Si può optare per una crosta a base di cavolfiore o farina di mandorle, che abbassa significativamente il contenuto di carboidrati. Inoltre, utilizzare formaggi a basso contenuto di carboidrati e includere una porzione moderata di frutti di mare manterrà il piatto gustoso e più adatto alla dieta chetogenica.
Pizza ai Frutti di Mare è gluten free?
No, la pizza ai frutti di mare tradizionalmente non è gluten-free, principalmente a causa della farina di grano usata per preparare l’impasto della pizza. Tuttavia, per chi deve evitare il glutine o per chi soffre di celiachia, esistono soluzioni adattate. Attualmente, ci sono molte alternative di impasto senza glutine disponibili nei negozi, oppure si può preparare una base gluten-free fatta in casa utilizzando farine alternative come quelle di riso, quinoa o mais. Assicurarsi che anche altri ingredienti, come salse e condimenti, siano privi di glutine per evitare qualsiasi contaminazione accidentale.
Pizza ai Frutti di Mare fa ingrassare?
Come con molti cibi ad alto contenuto calorico, mangiare pizza ai frutti di mare può contribuire all’aumento di peso se consumata in quantità eccessive, soprattutto come parte di una dieta complessivamente ipercalorica. Con 341.96 kcal per 100 g, è facile accumulare calorie rapidamente, specialmente se si mangia una porzione più generosa. Tuttavia, includere pizza ai frutti di mare in una dieta bilanciata e controllata nelle porzioni non dovrebbe automaticamente portare all’aumento di peso. Concentrarsi su una dieta varia, fare attività fisica regolare e mantenere un bilancio calorico adeguato sono chiavi fondamentali per mantenere un peso sano.