Home » Informazioni Nutrizionali » Pizza ai Peperoni (36 cm, Crosta Spessa)

Pizza ai Peperoni (36 cm, Crosta Spessa)

Pizza ai Peperoni (36 cm, Crosta Spessa)
Photo by cromaconceptovisual – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 292.52 kcal
  • Carboidrati: 31.32 g
  • Grassi: 12.87 g
  • Proteine: 12.81 g
  • Zuccheri: 3.12 g

La pizza ai peperoni, particolarmente popolare e saporita, è un alimento ricco sotto molti aspetti. Per ogni 100 grammi, contiene circa 292 kcal, rendendola un alimento piuttosto calorico. L’equilibrio calorico proviene in gran parte dalla sua elevata quantità di carboidrati, che ammontano a 31.32 grammi per 100 grammi di prodotto. È interessante notare che la pizza ai peperoni contiene anche una buona dose di proteine, circa 12.81 grammi, di cui la maggior parte provengono dall’impasto e dal pepe.

I grassi sono una componente significativa, con un totale di 12.87 grammi, composti principalmente da grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi. I grassi saturi, ammontano a 5.13 grammi, mentre quelli monoinsaturi e polinsaturi sono a 3.88 grammi e 2.49 grammi rispettivamente. Anche il colesterolo non è trascurabile, con 28.84 mg per 100 grammi. La pizza offre un leggero contributo di fibre – 1.86 grammi – che aiuta il sistema digestivo, oltre ad avere 3.12 grammi di zuccheri. I minerali come il sodio e il potassio sono presenti con 1.59 mg e 176.13 mg.

Pizza ai Peperoni durante la dieta chetogenica?

La pizza ai peperoni non è tipicamente compatibile con la dieta chetogenica a causa del suo contenuto relativamente alto di carboidrati, pari a 31.32 grammi per 100 grammi. La dieta chetogenica, infatti, si basa su un basso apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi. Tuttavia, esistono alternative per i fan della dieta chetogenica che non vogliono rinunciare al piacere della pizza: si possono preparare basi di pizza usando farina di mandorle o cavolfiore al posto delle tradizionali farine di grano, riducendo così significativamente il contenuto di carboidrati.

Pizza ai Peperoni è gluten free?

La pizza ai peperoni tradizionale non è un alimento senza glutine, in quanto la crosta è solitamente preparata con farina di grano, che contiene glutine. Per chi è celiaco o ha una sensibilità al glutine, è necessario optare per alternative di pizza senza glutine, che utilizzano farine diverse come quella di riso, mais o mandorle.

Pizza ai Peperoni fa ingrassare?

La pizza ai peperoni può contribuire all’aumento di peso se consumata in eccesso, principalmente per via del suo contenuto calorico e di carboidrati. Con 292 kcal ogni 100 grammi, può facilmente portare a un surplus calorico se non equilibrata correttamente con altre fonti nutrizionali e un adeguato livello di attività fisica. Tuttavia, come parte di una dieta bilanciata e con moderazione, può essere inclusa nel regime alimentare senza necessariamente portare ad un aumento di peso.

Valori Nutrizionali