Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 313.12 kcal
- Carboidrati: 27.34 g
- Grassi: 16.16 g
- Proteine: 14.6 g
- Zuccheri: 3.18 g
La pizza al formaggio con crosta sottile è un alimento che possiede una serie di componenti nutrizionali interessanti. Con un apporto calorico di circa 313 kcal per 100 grammi, è da considerare moderatamente energetica, un aspetto da tenere in considerazione quando si pianifica il proprio fabbisogno calorico giornaliero. Il contenuto di carboidrati si attesta sui 27.34 grammi, rendendola una fonte di energia rapida che può risultare utile, seppur in quantità controllate per il mantenimento dei livelli energetici nell’arco della giornata.
Con 14.6 grammi di proteine, la pizza al formaggio offre un discreto valore proteico, utile per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. I grassi totali ammontano a 16.16 grammi, con una significativa presenza di grassi saturi pari a 7.14 grammi. Sono presenti anche grassi polinsaturi e monoinsaturi che, sebbene in quantità inferiori, svolgono ruoli benevoli sulla salute cardiovascolare. Inoltre, il colesterolo è presente in misura di 36.06 mg, mentre il sodio, con 1.5 mg, è sorprendentemente basso, un dato da valutare insieme al contenuto complessivo di sale che può variare con gli ingredienti secondari.
Pizza al Formaggio durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un basso apporto di carboidrati, rendendo complicata l’inclusione della pizza tradizionale, dato il suo contenuto di 27.34 grammi di carboidrati per 100 grammi. Questo valore può rapidamente innalzare l’assunzione di carboidrati giornaliera oltre i livelli consentiti per entrare o mantenere uno stato di chetosi. Per coloro che seguono questo regime dietetico, può essere utile considerare alternative più chetogeniche, come pizze a base di crosta di cavolfiore o altre varianti a basso contenuto di carboidrati, che riducono significativamente l’apporto glucidico.
Pizza al Formaggio è gluten free?
La tradizionale pizza al formaggio con crosta sottile è normalmente preparata con farina di grano, che contiene glutine. Pertanto, non è adatta a chi segue una dieta senza glutine, specialmente per coloro che soffrono di celiachia o sensibilità al glutine non celiaca. Tuttavia, nel mercato odierno, esistono molte versioni di pizza con crosta fatta da farine alternative senza glutine, come quelle a base di riso, mais o legumi, che possono essere gustose alternative per chi deve evitare il glutine.
Pizza al Formaggio fa ingrassare?
Essendo la pizza al formaggio un piatto caloricamente denso e ricco di grassi, il suo consumo frequente e in grandi quantità può certamente contribuire all’aumento di peso, se non bilanciato con attività fisica e un’alimentazione equilibrata. La presenza di grassi saturi e il contenuto calorico vanno tenuti in considerazione da chi tiene sotto controllo il proprio peso. Tuttavia, se consumata con moderazione e all’interno di un quadro nutrizionale completo ed equilibrato, una pizza al formaggio può far parte di un’alimentazione sana e soddisfacente.