Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 271.92 kcal
- Carboidrati: 33.56 g
- Grassi: 9.8 g
- Proteine: 12.27 g
- Zuccheri: 4.15 g
La pizza al formaggio, nelle sue dimensioni standard di circa 36 cm, è un alimento amato in tutto il mondo e spesso scelto per la sua combinazione di sapori saporiti e consistenze piacevoli. Guardando alla sua composizione nutrizionale, per ogni 100 g di prodotto si ottengono circa 271.92 kcal. Questo valore calorico è sostenuto da un discreto equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi. I carboidrati, infatti, dominano con 33.56 g, mentre le proteine e i grassi contribuiscono rispettivamente per 12.27 g e 9.8 g. La presenza di grassi è ulteriormente suddivisa in saturi, polinsaturi e monoinsaturi, con i grassi saturi che rappresentano una componente significativa pari a 4.4 g.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Le caratteristiche nutrizionali della pizza al formaggio mostrano un equilibrio tipico degli alimenti completi, dove i carboidrati forniscono energia immediata, le proteine supportano la costruzione e il mantenimento muscolare, mentre i grassi offrono una riserva energetica di lungo periodo oltre a conferire sapore e consistenza. Il potassio, presente in una quantità di 158.62 mg, svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute cardiaca e della pressione sanguigna. La fibra, seppur a un livello moderato di 1.76 g per 100 g, contribuisce a una digestione sana. Inoltre, la quantità di colesterolo (21.63 mg) è rilevante per chi monitora l’apporto di grassi animali e colesterolo nella propria dieta.
Pizza al Formaggio durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, nota per il suo basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi, non trova nella pizza tradizionale un alleato. Con 33.56 g di carboidrati per 100 g, la pizza al formaggio supera di gran lunga il limite di carboidrati necessari per entrare e mantenere uno stato di chetosi. Tuttavia, ci sono alternative altrettanto gustose, come la pizza con crosta a base di cavolfiore o farina di mandorle, che riducono drasticamente i carboidrati totali rendendola una scelta cheto-compatibile.
Pizza al Formaggio è gluten free?
La pizza al formaggio, fatta con farine di grano tradizionali, non è naturalmente priva di glutine. L’impasto della pizza contiene glutine, una proteina presente nei cereali come grano, orzo e segale. Tuttavia, le alternative senza glutine sono ampiamente disponibili, e spesso vengono preparate utilizzando farine di riso, mais o miscele dedicate che consentono anche a chi è intollerante al glutine di godere della pizza.
Pizza al Formaggio fa ingrassare?
Consumata in modo equilibrato, la pizza al formaggio non è da considerarsi automaticamente un alimento che fa ingrassare. Tuttavia, il contenuto calorico moderato di 271.92 kcal per 100 g, unito a un elevato contenuto di carboidrati e grassi, richiede attenzione da parte di chi segue una dieta ipocalorica. Il consumo frequente e abbondante, specialmente se associato a uno stile di vita sedentario, può contribuire all’aumento di peso. È consigliabile bilanciare l’apporto di pizza con alimenti a basso contenuto calorico e attività fisica regolare per mantenere un peso sano.