Home » Informazioni Nutrizionali » Pizza al Formaggio con Verdure

Pizza al Formaggio con Verdure

Pizza al Formaggio con Verdure
Photo by zuzi99 – Pixabay
Lettura: 8 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 236.9 kcal
  • Carboidrati: 30.35 g
  • Grassi: 8.78 g
  • Proteine: 9.16 g
  • Zuccheri: 2.52 g

La pizza al formaggio con verdure è un alimento noto e amato in tutto il mondo, non solo per il suo gusto delizioso ma anche per il suo profilo nutrizionale interessante. Analizzando i valori nutrizionali per 100 grammi, troviamo che apporta circa 236.9 kcal. Questo valore calorico è piuttosto moderato considerando la densità energetica di una pizza. Dal punto di vista dei macronutrienti, la pizza al formaggio con verdure fornisce 30.35 grammi di carboidrati, una quantità che la rende un alimento principalmente glucidico. Inoltre, contiene 9.16 grammi di proteine, che per essere un piatto non a base di carne non è affatto trascurabile, e 8.78 grammi di grassi totali. Tra i grassi, quelli saturi sono presenti in quantità rilevante, pari a 3.45 grammi, ma ci sono anche grassi monoinsaturi (3.77 grammi) e polinsaturi (1.03 grammi) che possono avere effetti benefici sul nostro corpo.

La pizza al formaggio con verdure beneficia della presenza di fibre (1.86 g), che aiutano a promuovere un buon transito intestinale e il controllo della glicemia. Gli zuccheri sono presenti in quantità piuttosto bassa (2.52 g), il che contribuisce a mantenere sotto controllo l’apporto calorico specifico da zuccheri semplici. Altri minerali, come il potassio, che si trova in quantità di 199.82 mg, svolgono un ruolo cruciale nel mantenere un equilibrio elettrolitico adeguato e nel supportare le funzioni muscolari e nervose.

Pizza al formaggio con verdure durante la dieta chetogenica?

Se si sta seguendo una dieta chetogenica, la pizza al formaggio con verdure potrebbe non essere la scelta ideale. Questo perché la dieta chetogenica si caratterizza per un apporto molto basso di carboidrati, solitamente inferiore a 50 grammi al giorno, per indurre uno stato di chetosi metabolica. Considerando che questa pizza contiene 30.35 grammi di carboidrati ogni 100 grammi, una porzione normale potrebbe facilmente eccedere i limiti di carboidrati giornalieri di tale dieta, compromettendo il bilancio della stessa. Tuttavia, per chi non vuole rinunciare a questo piatto, esistono alternative come le pizze con base di cavolfiore o di mandorle, che riducono notevolmente l’intake di carboidrati.

Pizza al formaggio con verdure è gluten free?

Parliamo ora dell’aspetto gluten free di questa delizia. Generalmente, la pizza al formaggio con verdure tradizionale non è gluten free, poiché è preparata con farine di grano che contengono glutine. Tuttavia, per chi necessita o preferisce evitare il glutine, è possibile optare per versioni della stessa pizza preparate con farine alternative, come quella di riso o di mais, oppure con miscele specifiche di farine senza glutine che oggi sono facilmente reperibili sul mercato.

Pizza al formaggio con verdure fa ingrassare?

La domanda se la pizza al formaggio con verdure faccia ingrassare non ha una risposta semplice ed univoca, poiché dipende in gran parte dal contesto dietetico complessivo e dallo stile di vita dell’individuo. Mille fattori giocano un ruolo, tra cui la frequenza di consumo, la dimensione delle porzioni e il livello di attività fisica. Con 236.9 kcal per 100 grammi, se consumata in eccesso può contribuire all’aumento di peso, come accade con qualsiasi alimento calorico consumato in eccesso rispetto al fabbisogno energetico giornaliero. Tuttavia, se inserita in una dieta bilanciata e considerando l’apporto nutrizionale complessivo della giornata, la pizza al formaggio con verdure può essere parte di un’alimentazione equilibrata. Il segreto è sempre nella moderazione e nell’equilibrio della dieta complessiva, accompagnato da uno stile di vita attivo.

Valori Nutrizionali