Home » Informazioni Nutrizionali » Pizza al Pomodoro

Pizza al Pomodoro

Pizza al Pomodoro
Photo by HoaLuu – Pixabay
Lettura: 7 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 257.5 kcal
  • Carboidrati: 42.77 g
  • Grassi: 6.55 g
  • Proteine: 6.13 g
  • Zuccheri: 0.49 g

La pizza al pomodoro è un piatto iconico della tradizione culinaria italiana, amato in tutto il mondo per il suo sapore semplice ma delizioso. Dal punto di vista nutrizionale, la pizza al pomodoro presenta un contenuto calorico moderato di 257.5 kcal per 100 grammi, rendendola una scelta da considerare con attenzione all’interno di una dieta equilibrata. La maggior parte delle calorie presenti in questa pietanza proviene dai carboidrati, che si attestano a 42.77 grammi. I carboidrati sono una fonte primaria di energia e, pur essendo necessari, devono essere bilanciati con proteine e grassi per un apporto nutrizionale completo. Le proteine, che ammontano a 6.13 grammi, provengono principalmente dalla farina e dagli eventuali condimenti. Il contenuto di grassi è di 6.55 grammi, suddiviso tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, con quest’ultimi che predominano, indicativi di una componente grassa di maggior qualità. In aggiunta, la pizza al pomodoro contiene una quantità trascurabile di colesterolo e zuccheri, il che la rende più adatta anche per chi presta attenzione a questi aspetti nutrizionali specifici.

Pizza al Pomodoro durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è conosciuta per il suo approccio a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi per indurre lo stato di chetosi. La pizza al pomodoro, con i suoi 42.77 grammi di carboidrati per 100 grammi, non si adatta facilmente a questa dieta. Una classica porzione di pizza potrebbe ostacolare il raggiungimento dello stato di chetosi a causa dell’elevato apporto di carboidrati. Tuttavia, si possono considerare alternative più compatibili con una dieta chetogenica, come la preparazione di una base di pizza con farina di mandorle o di cavolfiore, che abbasserebbe significativamente il contenuto di carboidrati.

Pizza al Pomodoro è gluten free?

Tradizionalmente, la pizza al pomodoro non è gluten free poiché viene realizzata con farina di frumento. Il glutine è una proteina presente nel grano e in altri cereali, quindi le persone con celiachia o intolleranza al glutine dovrebbero evitarlo. Tuttavia, esistono versioni di pizza senza glutine che utilizzano farine alternative come quella di riso o mais, rendendo possibile gustare la pizza al pomodoro anche per chi deve escludere il glutine dalla propria dieta.

Pizza al Pomodoro fa ingrassare?

La pizza al pomodoro, come tutte le pietanze, se consumata in eccesso può contribuire all’aumento di peso, in particolare a causa del suo contenuto calorico e del suo apporto di carboidrati. Tuttavia, inserita in modo bilanciato all’interno di una dieta variegata e accompagnata da uno stile di vita attivo, non dovrebbe rappresentare un problema significativo. È importante considerare le porzioni e gli abbinamenti all’interno dell’arco della giornata per mantenere un controllo del bilancio calorico e delle esigenze nutrizionali individuali.

Valori Nutrizionali