Home » Informazioni Nutrizionali » Pizza al Prosciutto

Pizza al Prosciutto

Pizza al Prosciutto
Photo by px_steven_be – Pixabay
Lettura: 8 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 284.29 kcal
  • Carboidrati: 40.77 g
  • Grassi: 6.83 g
  • Proteine: 13.76 g
  • Zuccheri: 0.45 g

La pizza al prosciutto è un alimento caloricamente significativo. Con 284.29 kcal per 100 grammi, questa pizza rappresenta una notevole fonte di energia. I carboidrati sono il macronutriente predominante, ammontando a 40.77 grammi, rendendola una fonte immediata di energia, tipica delle pietanze a base di pasta e di prodotti da forno. Le proteine, fornite anche dal prosciutto, costituiscono circa 13.76 grammi, rendendola anche un moderato contributo al fabbisogno proteico giornaliero. I grassi, con 6.83 grammi, sono ben bilanciati tra saturi, polinsaturi e monoinsaturi, con una prevalenza di grassi monoinsaturi (2.79 g). Il contenuto di colesterolo è relativamente basso a 23.69 mg, un valore da considerare in un regime bilanciato. In termini di minerali, la presenza di sodio è molto contenuta, mentre il potassio è moderatamente presente con 183.34 mg. Infine, la quota di fibre è contenuta a 1.76 grammi, mentre gli zuccheri sono appena 0.45 grammi, suggerendo un basso impatto glicemico.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La pizza al prosciutto offre un apporto nutrizionale diversificato. Le proteine, seppur moderate, sono essenziali per il mantenimento e la riparazione dei tessuti corporei. La quantità di grassi è bilanciata, garantendo un mix salutare di diverse tipologie di grassi, con benefici cardiovascolari legati ai monoinsaturi. I carboidrati complessi forniscono l’energia necessaria per affrontare le attività quotidiane. Inoltre, la sua bassa quantità di zuccheri aiuta a stabilizzare i livelli di glucosio nel sangue. La presenza di potassio supporta la funzione muscolare e nervosa e bilancia gli elettroliti, mentre la scarsa quantità di sodio aiuta a mantenere una pressione arteriosa sana.

Pizza al Prosciutto durante la dieta chetogenica?

Purtroppo, la pizza al prosciutto non è compatibile con la dieta chetogenica, che prevede un bassissimo apporto di carboidrati. Con 40.77 grammi di carboidrati per 100 grammi di prodotto, il suo consumo porterebbe a un superamento dei limiti giornalieri di carboidrati generalmente accettati per mantenere lo stato di chetosi, che solitamente sono fissati a circa 20-50 grammi al giorno. Per coloro che seguono una dieta chetogenica, alternative come la pizza con base di cavolfiore o impasti a basso contenuto di carboidrati possono rappresentare scelte più idonee.

La Pizza al Prosciutto è gluten free?

No, la pizza al prosciutto non è gluten free. La sua base è tipicamente costituita da farina di frumento, che contiene glutine, una proteina che può causare problemi a chi soffre di celiachia o di sensibilità al glutine. Tuttavia, esistono numerose alternative di impasti senza glutine disponibili sul mercato che possono essere utilizzati per realizzare una pizza simile ma adatta a chi deve evitare questa proteina.

La Pizza al Prosciutto fa ingrassare?

Il potenziale di una pizza al prosciutto di influire sull’aumento di peso dipende dalle porzioni e dal contesto generale di dieta ed esercizio. Con 284.29 kcal per 100 grammi, un consumo frequente in grandi quantità potrebbe contribuire a un surplus calorico, portando potenzialmente all’aumento di peso. Tuttavia, inserita in una dieta bilanciata e accompagnata da uno stile di vita attivo, non è di per sé una determinante automatica di accumulo di peso. L’equilibrio e la moderazione sono fondamentali per includerla nel proprio piano alimentare senza effetti negativi sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali