Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 258.54 kcal
- Carboidrati: 36.79 g
- Grassi: 8.74 g
- Proteine: 7.81 g
- Zuccheri: 1.07 g
La pizza Bufalina è una deliziosa variante della pizza, apprezzata per il suo gusto ricco e fresco. Da un punto di vista nutrizionale, questo alimento presenta un apporto calorico di circa 258.54 kcal per ogni 100 grammi. È caratterizzata da un contenuto predominante di carboidrati, pari a 36.79 grammi, che rappresentano la componente principale, seguita dai grassi e dalle proteine. I grassi totali ammontano a 8.74 grammi, di cui 2.25 grammi sono grassi saturi. Tuttavia, la pizza Bufalina contiene anche grassi monoinsaturi (4.98 g) e una modesta quantità di grassi polinsaturi (0.97 g), che sono noti per i loro effetti benefici sul sistema cardiovascolare. Le proteine contenute sono 7.81 grammi, fornendo un contributo utile al fabbisogno giornaliero. Inoltre, il contenuto di fibre è pari a 1.96 grammi, aiutando a promuovere un metabolismo salutare. Il sodio è presente in quantità molto basse (1.14 mg), mentre il potassio è più sostanziale, con 149.35 mg, contribuendo al mantenimento dell’equilibrio elettrolitico. Gli zuccheri risultano essere 1.07 grammi per porzione.
Pizza Bufalina durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si caratterizza per un basso apporto di carboidrati, e da questo punto di vista la pizza Bufalina non è particolarmente adatta. Con 36.79 grammi di carboidrati per 100 grammi, questo alimento supera di gran lunga la quantità di carboidrati consentita in una dieta chetogenica, che generalmente limita il consumo di carboidrati a meno di 50 grammi al giorno. Se si desidera trovare un’alternativa adatta, è possibile optare per una pizza con una base di farina di mandorle o cavolfiore, che forniscono un’esperienza simile alla pizza tradizionale, ma con molte meno carboidrati, rimanendo compatibili con i principi della dieta chetogenica.
Pizza Bufalina è gluten free?
Di solito, le pizze, inclusa la Bufalina, sono preparate con farine di frumento che contengono glutine. Pertanto, chi soffre di celiachia o di sensibilità al glutine dovrebbe evitarla, a meno che non venga preparata utilizzando farine specificatamente gluten free. Oggi esistono sul mercato svariate alternative senza glutine che permettono di godere di una pizza senza comprometterne il gusto e la consistenza.
Pizza Bufalina fa ingrassare?
Con un apporto calorico di 258.54 kcal per 100 grammi, la pizza Bufalina ha una densità energetica moderata. Se consumata con moderazione, può rientrare in una dieta equilibrata. Tuttavia, come parte di un pasto completo, compresa l’eventuale aggiunta di altri condimenti o accompagnamenti, può rapidamente contribuire a un surplus calorico. Chi è attento alla linea o cerca di perdere peso dovrebbe considerare di limitarne il consumo o di bilanciarne l’assunzione tenendo conto del resto della giornata alimentare. Nel contesto di una dieta varia e bilanciata, la pizza può essere goduta senza preoccupazioni, ma sempre con un occhio vigile alle porzioni e alla frequenza di consumo.