Home » Informazioni Nutrizionali » Pizza Capricciosa

Pizza Capricciosa

Pizza Capricciosa
Photo by HoaLuu – Pixabay
Lettura: 8 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 267.8 kcal
  • Carboidrati: 40.09 g
  • Grassi: 6.61 g
  • Proteine: 11.05 g
  • Zuccheri: 0.61 g

La pizza Capricciosa è un piatto iconico nel mondo della cucina italiana, molto amato per la sua ricchezza di sapori e varietà di ingredienti. Quando si parla di valori nutrizionali, la pizza Capricciosa presenta un contenuto calorico di 267.8 kcal per 100 grammi. Questo valore energetico relativamente alto è principalmente dovuto ai carboidrati, che ammontano a circa 40.09 grammi. Le proteine sono presenti in una quantità di 11.05 grammi, offrendo un buon apporto proteico derivato soprattutto dalla presenza di prosciutto cotto e formaggio. Il contenuto di grassi totali si attesta a 6.61 grammi, di cui 2.48 grammi sono grassi saturi, conosciuti per essere meno salutari se consumati in eccesso, mentre 2.94 grammi sono grassi monoinsaturi, considerati più benefici. I grassi polinsaturi sono presenti in misura minore, pari a 0.66 grammi.

Dal punto di vista dei micronutrienti, la pizza Capricciosa contiene 19.57 mg di colesterolo. Inoltre, il sodio è presente in una quantità sorprendentemente bassa rispetto alle aspettative a 0.99 mg, mentre il potassio ammonta a 161.71 mg. La presenza di fibre, pari a 2.06 grammi, contribuisce al benessere del sistema digestivo, contrastando il carico glicemico dei carboidrati. Infine, gli zuccheri sono presenti in una quantità ridotta, di soli 0.61 grammi.

Pizza Capricciosa durante la dieta chetogenica?

La pizza Capricciosa, con il suo contenuto di carboidrati di 40.09 grammi per 100 grammi, non è particolarmente indicata per chi segue una dieta chetogenica. Questa dieta, infatti, richiede un apporto di carboidrati molto ridotto, in genere inferiore a 50 grammi al giorno, per favorire lo stato di chetosi. Chi desidera seguire una dieta chetogenica potrebbe sostituire l’impasto tradizionale con alternative a basso contenuto di carboidrati, come una base di cavolfiore o farina di mandorle. Inoltre, è possibile optare per ingredienti top come verdure a basso indice glicemico e formaggi grassi per mantenere un contenuto compatibile con la dieta.

Pizza Capricciosa è gluten free?

La pizza Capricciosa, realizzata tradizionalmente con farina di grano, non è adatta a una dieta priva di glutine. La farina di grano contiene glutine, una proteina che deve essere evitata da chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, molte pizzerie e ricette casalinghe possono adattare la pizza Capricciosa per essere gluten free, utilizzando impasti a base di farine senza glutine, come quelle di riso, mais o miscele apposite. Questo permette di godere dei sapori della capricciosa senza preoccuparsi delle reazioni avverse legate al consumo di glutine.

Pizza Capricciosa fa ingrassare?

Essendo un alimento ricco di calorie, dovuto principalmente ai suoi carboidrati e grassi, la pizza Capricciosa può contribuire all’aumento di peso se consumata in eccesso. Tuttavia, se integrata con moderazione in un regime alimentare equilibrato, può essere parte di una dieta sana. Gli ingredienti nutrienti come i vegetali, il prosciutto e i formaggi forniscono proteine e grassi essenziali, mentre le fibre vegetali supportano la digestione. La chiave è la moderazione e la scelta di un bilancio adeguato con altri alimenti meno calorici, per evitare un eccesso di calorie giornaliere complessive. Le persone che cercano di mantenere o perdere peso dovrebbero monitorare le porzioni e abbinare il consumo di pizza a uno stile di vita fisicamente attivo.

Valori Nutrizionali