Home » Informazioni Nutrizionali » Pizza con Carne con Crosta Sottile

Pizza con Carne con Crosta Sottile

Pizza con Carne con Crosta Sottile
Photo by HoaLuu – Pixabay
Lettura: 7 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 301.8 kcal
  • Carboidrati: 27.87 g
  • Grassi: 15.13 g
  • Proteine: 13.18 g
  • Zuccheri: 2.24 g

La pizza con carne e crosta sottile rappresenta un’opzione gustosa per molti amanti della pizza. Dal punto di vista nutrizionale, questo alimento si presenta con un apporto calorico di circa 301.8 kcal per 100 grammi, il che lo rende piuttosto denso dal punto di vista energetico rispetto ad altre opzioni più leggere. I carboidrati sono presenti in quantità significativa, con 27.87 grammi, influendo sul suo ruolo come fonte di energia rapida. Le proteine, a 13.18 grammi, sono relativamente elevate grazie alla presenza di carne, contribuendo al fabbisogno giornaliero di questo importante macronutriente. I grassi totali ammontano a 15.13 grammi, dei quali 6.26 sono grassi saturi, un aspetto da tenere in considerazione per chi monitora l’assunzione di grassi saturi per motivi di salute cardiovascolare. I grassi monoinsaturi sono 6.4 grammi mentre i polinsaturi 1.54 grammi, apportando una varietà di grassi che possono avere un impatto differenziato sul metabolismo. Il colesterolo è presente a 28.84 mg, un valore da considerare specialmente da parte di chi deve tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. Il sodio è contenuto in 1.88 mg, una quantità sorprendente e probabilmente indice del processo di calcolo, mentre il potassio è 231.75 mg, contribuendo all’equilibrio elettrolitico. Le fibre sono abbastanza basse a 1.55 grammi, suggerendo che sarebbe opportuno bilanciare il pasto con un apporto di fibre aggiuntivo. Infine, lo zucchero è presente in quantità minima, 2.24 grammi, rendendo questo alimento non particolarmente dolce.

Pizza con carne durante la dieta chetogenica?

La pizza con carne su crosta sottile presenta difficoltà quando si parla di regime chetogenico. Questo tipo di dieta richiede un elevato apporto di grassi e una riduzione notevole dei carboidrati. Considerando che la pizza contiene 27.87 grammi di carboidrati per 100 grammi, risulta piuttosto difficile da integrare in un piano alimentare chetogenico. Una possibile soluzione è di sostituire la crosta tradizionale con una base a basso contenuto di carboidrati, che può essere ottenuta con ingredienti come farina di mandorle o cavolfiore. È inoltre possibile aumentare il contenuto di grassi salutari aggiungendo avocado o più formaggio, se compatibile con la propria tolleranza a questi alimenti.

Pizza con carne è gluten free?

La pizza con carne su crosta sottile nella forma tradizionale non è senza glutine, poiché la pizza fatta con crosta regolare tipicamente contiene farina di grano. Fortunatamente, esistono numerose alternative per chi necessita di opzioni gluten-free. Base di pizza pronte senza glutine o fatte in casa possono essere preparate utilizzando farine senza glutine come quella di riso o di mais. In questo modo si può continuare a godere di una deliziosa pizza mantenendo il controllo su potenziali sensibilità o intolleranze al glutine.

Pizza con carne fa ingrassare?

In termini di impatto sul peso corporeo, la pizza con carne in crosta sottile, come ogni alimento, potrebbe contribuire a un aumento di peso se consumata in eccesso rispetto al fabbisogno calorico giornaliero. Con un contenuto calorico di 301.8 kcal per 100 grammi, può rappresentare un pasto sostanzioso. Tuttavia, una singola porzione di pizza, in un piano alimentare bilanciato ed ipocalorico, può essere adeguatamente inserita per fornire energia e piacere. Importante è il contesto complessivo della dieta e il bilancio energetico. Abbinate una fetta di pizza a un’insalata ricca di fibre e idratarvi adeguatamente per mantenere un equilibrio nutrizionale adeguato.

Valori Nutrizionali