Home » Informazioni Nutrizionali » Pizza con Carne e Verdure

Pizza con Carne e Verdure

Pizza con Carne e Verdure
Photo by keram – Pixabay
Lettura: 8 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 263.68 kcal
  • Carboidrati: 28.25 g
  • Grassi: 12.04 g
  • Proteine: 10.47 g
  • Zuccheri: 2.34 g

La pizza con carne e verdure è un alimento ampiamente apprezzato in molte cucine del mondo. Dal punto di vista nutrizionale, si presenta con un contenuto calorico di circa 263 kcal per 100 g. La componente principale sono i carboidrati, che ammontano a circa 28,25 g. La presenza di proteine, pari a 10,47 g, è significativa dato l’apporto della carne, mentre i grassi, che si attestano sui 12,04 g, includono sia grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi. I grassi saturi costituiscono una parte rilevante, con 4,67 g, e sono una caratteristica tipica delle preparazioni che includono carne e formaggi. Sul fronte dei minerali, questa pizza offre un contributo di sodio estremamente basso, pari a 1,55 mg, e un interessante apporto di potassio, 213,21 mg. Anche se la fibra si attesta a 1,76 g, superiore alla media delle pizze, ciò è probabilmente dovuto alla presenza delle verdure e alla farina integrale nell’impasto. Gli zuccheri sono presenti in modica quantità, pari a 2,34 g, probabilmente derivanti dalle verdure e dal sugo di pomodoro.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La pizza con carne e verdure è un’opzione alimentare che combina la bontà della carne con i benefici delle verdure, che apportano vitamine, minerali e fibre. Le proteine presenti promuovono la costruzione e la riparazione dei tessuti, mentre i carboidrati forniscono energia necessaria per le funzioni quotidiane. I grassi monoinsaturi, presenti in buona parte, possono contribuire al buon funzionamento del cuore. L’importanza della fibra non va sottovalutata, utile per migliorare la digestione e favorire il transito intestinale. Il profilo minerale, in particolare il potassio, gioca un ruolo nel mantenimento dell’equilibrio elettrolitico dell’organismo. Tuttavia, dato l’apporto calorico, è consigliabile consumare questo alimento occasionalmente, all’interno di un regime alimentare bilanciato.

Pizza con Carne e Verdure durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un apporto ridotto di carboidrati, generalmente inferiore ai 50 g al giorno, e un elevato apporto di grassi. La pizza con carne e verdure, con 28,25 g di carboidrati per 100 g, non si adatta facilmente a questo regime, soprattutto considerando che solitamente una singola porzione di pizza è ben superiore ai 100 g. Tuttavia, chi segue la dieta chetogenica può optare per una versione “keto” della pizza, utilizzando ad esempio una base di farina di mandorle o cavolfiore, con un topping di carne e verdure a basso contenuto di carboidrati.

Pizza con Carne e Verdure è gluten free?

La pizza tradizionale, tipicamente preparata con farina di frumento, non è adatta a chi segue una dieta gluten free. La presenza del glutine è una caratteristica comune negli impasti standard delle pizze, a meno che non si utilizzino farine senza glutine appositamente selezionate. Per coloro che necessitano di evitare il glutine, è possibile preparare o acquistare versioni gluten free che utilizzano miscele di farine alternative, come quella di mais o di riso, che permettono di conservare il gusto autentico della pizza pur essendo adatti a celiaci e intolleranti al glutine.

Pizza con Carne e Verdure fa ingrassare?

Come per molti alimenti, il potenziale aumento di peso dipende dalla frequenza e dalla quantità consumata. La pizza con carne e verdure ha un contenuto energetico non trascurabile, dato il suo mix di proteine, grassi e carboidrati. Consumata occasionalmente e in quantità moderate, può essere compatibile con una dieta bilanciata. Tuttavia, se inserita regolarmente in un regime dietetico senza il giusto controllo calorico, potrebbe contribuire all’accumulo di peso corporeo. È importante quindi guardare l’insieme della dieta e praticare uno stile di vita attivo, per ridurre il rischio di ingrassare.

Valori Nutrizionali