Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 310.04 kcal
- Carboidrati: 32.4 g
- Grassi: 14.22 g
- Proteine: 12.46 g
- Zuccheri: 2.08 g
La pizza con carne è un alimento caratterizzato da un apporto calorico significativo, fornendo poco più di 310 calorie per 100 grammi di prodotto. Si tratta di un alimento che combina un profilo nutrizionale composto principalmente da carboidrati, seguiti da grassi e proteine. I carboidrati sono presenti in quantità di 32.4 grammi, facendo di questo alimento una fonte importante di energia rapida. Il contenuto proteico, invece, è di 12.46 grammi, il che supporta il fabbisogno proteico quotidiano, in particolare grazie alla presenza di carne come ingrediente principale. I grassi totali ammontano a 14.22 grammi, di cui una parte significativa è costituita da grassi saturi (5.66 grammi), mentre il resto è un mix di grassi polinsaturi e monoinsaturi. La pizza con carne contiene anche una quantità moderata di colesterolo pari a 24.72 mg e mantiene sotto controllo il livello di sodio con soli 1.79 mg, una caratteristica inusuale per questo tipo di alimento. Potassio e fibre sono presenti in quantità di 212.18 mg e 1.65 grammi rispettivamente, contribuendo al bilancio minerale e alla salute digestiva. Infine, gli zuccheri presenti ammontano a 2.08 grammi, una quantità relativamente bassa per un pasto così gustoso.
Pizza con Carne durante la dieta chetogenica?
La compatibilità della pizza con carne con la dieta chetogenica è limitata a causa del suo elevato contenuto di carboidrati, che arriva a 32.4 grammi per 100 grammi di prodotto. Una dieta chetogenica di solito richiede un bassissimo consumo di carboidrati per permettere al corpo di entrare in uno stato di chetosi, rendendo questo alimento non propriamente ideale all’interno di un regime ketogenic. Tuttavia, esistono delle alternative che possono venire in aiuto a chi non vuole rinunciare al gusto della pizza: optare per una base di pizza fatta con farina di mandorle o cavolfiore può ridurre drasticamente la quantità di carboidrati, mantenendo alta la quota di grassi e moderata quella di proteine, quindi più in linea con le esigenze chetogeniche.
Pizza con Carne è gluten free?
Tradizionalmente, la pizza con carne non è un alimento gluten free, in quanto la base è tipicamente preparata con farina di grano, un cereale ricco di glutine. Il glutine è una proteina che può causare problemi nelle persone affette da celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, esistono varianti di pizza preparate appositamente per essere senza glutine, utilizzando farine alternative come la farina di riso, di mais o mix appositamente studiati per ricreare la consistenza tradizionale senza compromettere la salute di chi necessita di evitare il glutine.
Pizza con Carne fa ingrassare?
La pizza con carne può contribuire all’aumento di peso se consumata in eccesso, a causa del suo apporto calorico relativamente elevato. Con 310 calorie per 100 grammi, può facilmente portare a un superamento del fabbisogno calorico giornaliero se non adeguatamente bilanciata con il consumo di energia e con altri alimenti a più bassa densità calorica. Inoltre, la presenza di grassi saturi, se non controllata, potrebbe influire negativamente sul profilo lipidico complessivo di una persona. Pertanto, come per molti alimenti ad alta densità energetica, è consigliabile un consumo moderato, tenendo sempre presente il quadro generale della propria dieta e il proprio livello di attività fisica, per bilanciare l’assunzione calorica e mantenere il proprio peso nei limiti desiderati.