Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 251.32 kcal
- Carboidrati: 26.15 g
- Grassi: 11.23 g
- Proteine: 11.36 g
- Zuccheri: 3.85 g
I valori nutrizionali della pizza di carne e verdura, considerati su una porzione di 100 grammi, offrono un profilo interessante per chiunque desideri sapere cosa sta mettendo nel proprio piatto. Questo alimento fornisce 251.32 kcal, il che la rende una scelta energetica ma comunque contenuta se comparata ad altri tipi di pizza. Il contenuto di carboidrati raggiunge i 26.15 grammi per ogni 100 grammi di prodotto, con una presenza di zuccheri che si attesta sui 3.85 grammi. La quantità di proteine è di 11.36 grammi, un contenuto decente che può contribuire a soddisfare il fabbisogno giornaliero di proteine per chi consuma tale alimento.
Per quanto riguarda i grassi, la pizza di carne e verdura presenta un contenuto totale di 11.23 grammi, suddiviso tra grassi saturi (4.55 grammi), monoinsaturi (3.91 grammi), e polinsaturi (1.78 grammi). Il colesterolo è presente in quantità relativamente basse, con 27.81 mg per 100 grammi. Sodio e potassio, minerali importanti per l’equilibrio elettrolitico dell’organismo, si attestano rispettivamente su 1.52 mg e 189.52 mg. Questo alimento fornisce anche un discreto quantitativo di fibre alimentari, con 2.27 grammi per 100 grammi di prodotto, contribuendo così alla salute dell’apparato digerente.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La pizza di carne e verdura offre un valido apporto nutrizionale che bilancia energia e macronutrienti. I carboidrati forniscono un’energia immediata, mentre le proteine, derivate probabilmente da fonti animali e vegetali, favoriscono la crescita muscolare e la riparazione dei tessuti. I grassi, anche se presenti in quantità moderata, sono essenziali per la salute degli organi e per l’assorbimento di alcune vitamine. La presenza di elementi come le fibre conferisce all’alimento un ruolo nella dieta per migliorare la digestione e ridurre il rischio di alcune patologie legate all’apparato gastrointestinale.
Pizza di Carne e Verdura durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un consumo molto basso di carboidrati per indurre lo stato di chetosi. La pizza di carne e verdura, con i suoi 26.15 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è ideale per questo tipo di regime alimentare, essendo superiore alla media dei carboidrati giornalieri ammessi in tale dieta. Tuttavia, esistono delle alternative che possono essere esplorate, come l’impiego di impasti a base di farina di mandorle o di cavolfiore, che riducono drasticamente il contenuto di carboidrati pur mantenendo medesime proprietà di gusto e consistenza.
Pizza di Carne e Verdura è gluten free?
Per determinare se la pizza di carne e verdura è gluten free, bisogna esaminare gli ingredienti dell’impasto. Poiché la pizza tradizionalmente utilizza farina di grano, è probabile che la versione standard contenga glutine. Tuttavia, esistono impasti alternativi, come quelli a base di farina di riso o amidi privi di glutine, che possono essere utilizzati per una versione gluten-free, rendendo così la pizza accessibile anche a coloro che soffrono di celiachia o intolleranza al glutine.
Pizza di Carne e Verdura fa ingrassare?
L’effetto della pizza di carne e verdura sul peso corporeo dipende da vari fattori, come la dimensione della porzione, la frequenza di consumo e lo stile di vita generale di chi la consuma. Con un apporto calorico di 251.32 kcal per 100 grammi, questo alimento può ben inserirsi in una dieta bilanciata se consumato con moderazione e in combinazione con un’attività fisica regolare. Tuttavia, se consumato in eccesso o come parte di una dieta che già eccede i fabbisogni energetici giornalieri, potrebbe contribuire all’aumento di peso. Come sempre, l’equilibrio e la moderazione sono chiave.