Home » Informazioni Nutrizionali » Pizza Margherita

Pizza Margherita

Pizza Margherita
Photo by HoaLuu – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 283.25 kcal
  • Carboidrati: 47.65 g
  • Grassi: 5.42 g
  • Proteine: 9.92 g
  • Zuccheri: 0.7 g

La pizza Margherita, un classico della cucina italiana amato in tutto il mondo, presenta una serie di valori nutrizionali da valutare con attenzione, soprattutto se si segue una dieta specifica o si è attenti al proprio regime alimentare. Per 100 grammi di pizza Margherita, si contano circa 283.25 kcal, un apporto calorico non indifferente considerando il consumo tipico di una pizza intera che di solito pesa intorno ai 300-400 grammi. I carboidrati rappresentano la componente più significativa, con un contenuto pari a 47.65 grammi, seguiti dalle proteine che ammontano a circa 9.92 grammi. I grassi totali sono presenti per 5.42 grammi, con una dominanza di grassi saturi che costituiscono 2.3 grammi del totale. Gli zuccheri, invece, si attestano a 0.7 grammi, un valore relativamente basso in confronto al resto dei componenti.

Pizza Margherita durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un ridotto consumo di carboidrati e un elevato apporto di grassi, quindi la pizza Margherita non è il candidato ideale per chi segue questo tipo di regime alimentare. I 47.65 grammi di carboidrati contenuti in 100 grammi di pizza superano di gran lunga l’apporto giornaliero raccomandato per mantenere lo stato di chetosi. Tuttavia, esistono delle alternative, come la pizza a base di farina di mandorle o cavolfiore, che riducono significativamente la quantità di carboidrati, permettendo di godere del sapore della pizza senza compromettere la dieta chetogenica.

Pizza Margherita è gluten free?

La pizza Margherita tradizionale non è gluten free poiché viene solitamente preparata con farina di frumento, che contiene glutine. Questo rende la pizza classica inadatta a chi soffre di celiachia o a chi è intollerante al glutine. Fortunatamente, il crescente interesse per le diete senza glutine ha portato alla diffusione di numerose varianti, tra cui pizze realizzate con farine alternative come quella di mais o riso. Queste versioni senza glutine offrono un’opzione sicura e gustosa per chi necessita di evitare il glutine.

Pizza Margherita fa ingrassare?

Sollevare la questione se la pizza Margherita faccia ingrassare significa considerare diversi fattori, come la frequenza di consumo e le quantità. Con 283.25 cal per 100 grammi, il contenuto calorico della pizza è piuttosto elevato, e un’intera pizza può facilmente raggiungere le 700-900 calorie o più. Di per sé, la pizza Margherita non è da demonizzare, ma come per qualsiasi alimento ad alto contenuto calorico, è il consumo eccessivo che può portare ad aumento di peso. Per mantenere una dieta equilibrata e uno stile di vita sano, è quindi consigliabile consumare la pizza Margherita con moderazione e integrare al contempo attività fisica regolare.

Valori Nutrizionali