Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 223.52 kcal
- Carboidrati: 24.98 g
- Grassi: 7.5 g
- Proteine: 13.6 g
- Zuccheri: 1.78 g
La pizza prosciutto e funghi è un alimento gustoso, caratterizzato da una combinazione di sapori che la rendono una delle scelte più amate tra le varianti di pizza. Dal punto di vista nutrizionale, una porzione di 100 grammi di questa pizza fornisce circa 223.52 kcal, rendendola un’opzione relativamente moderata in termini calorici per un pasto completo. I carboidrati rappresentano la maggior parte dell’energia, con 24.98 grammi, che sono tipicamente associati alla base costituita dalla farina del pizza. Le proteine, apportate principalmente dal prosciutto e dai funghi, ammontano a 13.6 grammi per 100 grammi di prodotto, fornendo un contributo significativo al fabbisogno quotidiano necessario per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La composizione di grassi nella pizza prosciutto e funghi, pari a 7.5 grammi, è divisa tra grassi saturi (3.26 grammi), monoinsaturi (2.85 grammi) e polinsaturi (0.72 grammi), offrendo un profilo relativamente bilanciato che può contribuire a sostenere il benessere cardiovascolare se inserito in una dieta equilibrata. Il contenuto di colesterolo è moderato, con 27.81 mg, ed è contrapposto da una bassa presenza di sodio, solo 2.09 mg, in netto contrasto con molte altre opzioni alimentari salate. Il potassio è presente in quantità significative (280.17 mg), svolgendo un ruolo importante nella regolazione delle funzioni nervose e della contrazione muscolare.
Pizza Prosciutto e Funghi durante la dieta chetogenica?
Per chi segue una dieta chetogenica, la pizza prosciutto e funghi potrebbe non essere la scelta ideale a causa del suo significativo contenuto di carboidrati, pari a 24.98 grammi per 100 grammi. La dieta chetogenica infatti richiede un basso apporto di carboidrati per favorire lo stato di chetosi. Tuttavia, esistono alternative per godere di una pizza cheto-friendly: l’impiego di basi di pizza a basso contenuto di carboidrati, come quelle di farina di mandorle o cavolfiore, permette di ridurre drasticamente l’apporto di carboidrati. Inoltre, si possono sostituire gli ingredienti standard con varianti a basso contenuto di carboidrati.
Pizza Prosciutto e Funghi è gluten free?
La pizza tradizionale, inclusa la variante con prosciutto e funghi, solitamente è fatta con grano e quindi non è gluten free. Ciò la rende inadatta per coloro che sono affetti da celiachia o che hanno una sensibilità al glutine diagnosticata. Fortunatamente, negli ultimi anni, l’aumento della domanda ha portato allo sviluppo di alternative senza glutine. Queste basi di pizza sono spesso ricavate da farine di riso, mais, o legumi, consentendo anche a chi deve evitare il glutine di gustare una pizza senza rinunciare al sapore classico del prosciutto e funghi.
Pizza Prosciutto e Funghi fa ingrassare?
Il potenziale aumento di peso derivante dal consumo di pizza prosciutto e funghi dipende dal consumo totale di calorie nell’ambito della dieta generale di un individuo. Con le sue 223.52 kcal per 100 grammi, non si può dire che sia particolarmente ipercalorica, ma, come con molti alimenti, è il controllo delle porzioni che determina il suo impatto sul peso. Consumare la pizza con moderazione e inserirla in uno schema alimentare bilanciato permette di beneficiare del suo gusto senza eccedere nell’apporto calorico giornaliero. Accompagnarla con un’insalata verde, ad esempio, può offrire equilibrati apporti nutrizionali e saziare senza aggiungere eccessive calorie.