Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 252.35 kcal
- Carboidrati: 42.07 g
- Grassi: 6.42 g
- Proteine: 6.02 g
- Zuccheri: 0.56 g
La pizza rossa, un classico della cucina tradizionale italiana, è caratterizzata da una base di pasta arricchita con una salsa di pomodoro aromatica. Dal punto di vista nutrizionale, questa pietanza rappresenta una fonte interessante di vari nutrienti. Ogni 100 grammi di pizza rossa apportano circa 252.35 kcal, con una predominanza di carboidrati pari a 42.07 grammi. I carboidrati costituiscono la componente principale della pizza, derivanti soprattutto dalla farina utilizzata nella base. Le proteine sono presenti in quantità moderata (6.02 grammi), mentre i grassi totali sono circa 6.42 grammi. Tra i grassi, solo 0.9 grammi sono saturi, mentre 4.33 grammi sono monoinsaturi, che sono generalmente considerati più favorevoli per la salute cardiovascolare. La pizza rossa contiene anche una quantità minima di colesterolo e presenta tracce di fibre (1.96 grammi), che possono contribuire al senso di sazietà. Inoltre, i livelli di zuccheri sono piuttosto contenuti, pari a soli 0.56 grammi. Infine, il potassio è presente in misura di 121.54 milligrammi, utile per il buon funzionamento muscolare.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La pizza rossa fornisce un apporto energetico significativo che può essere utile in un pasto principale. I carboidrati sono una fonte primaria di energia per il corpo e sono essenziali per sostenere l’attività fisica e mentale. Le proteine contribuiscono alla crescita e al mantenimento della massa muscolare, mentre i grassi monoinsaturi supportano la salute del cuore. Gli ingredienti base della salsa al pomodoro, come i pomodori stessi, offrono antiossidanti benefici come il licopene, conosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Anche se la fibra è presente in quantità limitate, può comunque contribuire a migliorare la digestione e promuovere un senso di sazietà.
Pizza Rossa durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa sull’apporto molto basso di carboidrati per stimolare la chetosi, un processo metabolico che aiuta a bruciare i grassi per energia. Con 42.07 grammi di carboidrati per 100 grammi, la pizza rossa non è compatibile con una dieta chetogenica, poiché supererebbe il limite di carboidrati giornaliero tipico di questa dieta. Tuttavia, per coloro che desiderano mantenere il gusto della pizza pur seguendo una dieta chetogenica, esistono alternative come la base di cavolfiore o impasti a basso contenuto di carboidrati che possono ridurre significativamente la quantità complessiva di carboidrati assunta.
Pizza Rossa è gluten free?
La pizza tradizionale è generalmente preparata con farina di frumento, che contiene glutine. Di conseguenza, la pizza rossa non è naturalmente priva di glutine e non è adatta a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, in commercio si trovano molte varianti senza glutine, preparate con farine alternative come quelle di riso o di mais, che permettono alle persone con restrizioni alimentari di godere di un buon piatto di pizza rossa senza compromettere la propria salute.
Pizza Rossa fa ingrassare?
Il potenziale della pizza rossa di contribuire all’aumento di peso dipende in gran parte dalla quantità consumata e dall’equilibrio complessivo della dieta. Con 252.35 kcal per 100 grammi, la pizza rossa ha un apporto calorico sostanzioso. Se consumata in eccesso o in aggiunta a una dieta già ipercalorica, può contribuire all’aumento di peso. Tuttavia, all’interno di una dieta equilibrata e moderata, la pizza rossa può essere inserita occasionalmente senza necessariamente portare ad un aumento di peso. In pratica, il controllo delle porzioni e l’integrazione con altri alimenti sani possono aiutare a mantenere un peso sano.