Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 303.86 kcal
- Carboidrati: 34.53 g
- Grassi: 15.3 g
- Proteine: 6.76 g
- Zuccheri: 4.03 g
La pizzella, una deliziosa pietanza tradizionale, offre una gamma di nutrienti che possono variare a seconda degli ingredienti specifici utilizzati nella preparazione. In una porzione da 100 grammi, una pizzella contiene circa 303.86 kcal, dove i carboidrati rappresentano 34.53 grammi, costituendo la principale fonte di energia. Le proteine sono presenti in misura di 6.76 grammi, mentre i grassi si attestano a 15.3 grammi. Di questi, 6.75 grammi sono grassi saturi, noti per il loro impatto sulla salute cardiovascolare, mentre gli acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 5.39 grammi e 1.9 grammi, giocano un ruolo più favorevole per il cuore. Il contenuto di colesterolo è di circa 109.18 mg, e la presenza di fibre, seppur modesta con 1.03 grammi, contribuisce alla salute digestiva. Gli zuccheri presenti sono 4.03 grammi, aggiungendo una leggera nota dolce al profilo nutrizionale complessivo. Infine, i livelli di sodio e potassio sono relativamente bassi con 0.48 mg e 72.11 mg rispettivamente.
Pizzella durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è un regime alimentare che enfatizza l’apporto di grassi e limita severamente i carboidrati per innescare la produzione di chetoni e promuovere il consumo dei grassi corporei come fonte principale di energia. Con un contenuto di 34.53 grammi di carboidrati per 100 grammi, le pizzelle non sono particolarmente compatibili con la dieta chetogenica. Tuttavia, non tutto è perduto. Se si desidera un’alternativa, è possibile optare per le versioni a base di farina di mandorle o di cocco, che riducono significativamente i carboidrati e aumentano i grassi, adattandosi così meglio alle esigenze chetogeniche.
Pizzella è gluten free?
Le pizzelle tradizionali, preparate con farina di grano, non sono naturalmente prive di glutine. Per gli individui con sensibilità al glutine o celiachia, è importante prestare attenzione agli ingredienti. Tuttavia, esiste la possibilità di preparare pizzelle utilizzando farine alternative come quella di riso, mais o grano saraceno, garantendo che siano completamente gluten free e accessibili anche per le persone con intolleranze alimentari specifiche.
Pizzella fa ingrassare?
Come con molti alimenti, il consumo delle pizzelle può comportare un aumento di peso se non vengono considerate nel quadro di una dieta bilanciata. Con una densità calorica di oltre 300 kcal per 100 grammi, le pizzelle possono contribuire a un eccesso calorico se consumate in grandi quantità. Inoltre, i livelli di grassi, specialmente quelli saturi, e il contenuto di carboidrati possono influenzare il peso corporeo, specialmente se combinati con uno stile di vita sedentario. Pertanto, il controllo delle porzioni e un consumo consapevole sono fondamentali per godere delle pizzelle senza compromettere gli obiettivi di peso e salute personale.