Home » Informazioni Nutrizionali » Pizzetta Sfoglia

Pizzetta Sfoglia

Pizzetta Sfoglia
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 251.32 kcal
  • Carboidrati: 31.37 g
  • Grassi: 9.57 g
  • Proteine: 9.58 g
  • Zuccheri: 1.53 g
La pizzetta sfoglia è un alimento delizioso e versatile che trova spesso posto sulle nostre tavole come snack veloce o antipasto. Quando esaminiamo i suoi valori nutrizionali, notiamo che per ogni 100 grammi si apportano circa 251.32 calorie. Questa densità calorica è principalmente dovuta alla combinazione di grassi e carboidrati presenti, che forniscono energia rapida e duratura. I carboidrati sono presenti con 31.37 grammi, fornendo la base energetica immediata, mentre i grassi totali ammontano a 9.57 grammi, di cui 3.46 grammi sono saturi, 1.22 grammi polinsaturi e 4.32 grammi monoinsaturi, offrendo un profilo lipidico variegato che può contribuire anche al palato cremosa della sfoglia. Le proteine si attestano a 9.58 grammi, un livello moderato che contribuisce a una certa saziabilità del prodotto. Il contenuto in colesterolo è di 11.33 mg, il che suggerisce che, seppur presente, non rappresenta una quantitativo elevato per la quantità standard di consumo. Sodio e potassio sono presenti rispettivamente con 1.29 mg e 141.12 mg, fornendo minerali essenziali con un importante ruolo elettrolitico e nella regolazione della pressione sanguigna. Le fibre, presenti per 1.55 grammi, contribuiscono alla salute intestinale, sebbene in quantità non particolarmente elevata.

Pizzetta Sfoglia durante la dieta chetogenica?

La pizzetta sfoglia non è un’opzione ideale per chi segue una dieta chetogenica. La dieta chetogenica, infatti, è caratterizzata da un apporto molto basso di carboidrati per indurre lo stato di chetosi, e con 31.37 grammi di carboidrati per 100 grammi di prodotto, la sfoglia di certo eccede il limite quotidiano raccomandato per i carboidrati in tale dieta. Tuttavia, per coloro che desiderano un’alternativa simile, si potrebbe optare per una sfoglia realizzata con farine di mandorla o cocco, che ridurrebbero significativamente il contenuto di carboidrati, rendendola più adeguata a chi segue un regime cheto.

Pizzetta Sfoglia è gluten free?

La pizzetta sfoglia tradizionale non è gluten free, poiché la pasta sfoglia viene comunemente preparata con farina di grano, che contiene glutine. Questo rende la sfoglia inadatta a chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine. Esistono tuttavia versioni preparate con farine senza glutine, che possono essere maggiormente adatte a tali esigenze, ma è sempre importante verificare gli ingredienti sulla confezione se si soffre di intolleranze.

Pizzetta Sfoglia fa ingrassare?

L’effetto della pizzetta sfoglia sul peso corporeo dipende da vari fattori, tra cui il consumo complessivo calorico giornaliero e il livello di attività fisica. Con 251.32 calorie ogni 100 grammi, se consumata in grandi quantità o come parte di una dieta squilibrata ricca di altri cibi ad alto contenuto calorico, potrebbe contribuire al surplus calorico, promuovendo un aumento di peso. Tuttavia, se integrata all’interno di una dieta bilanciata, in porzioni moderate e accompagnata da uno stile di vita attivo, una pizzetta sfoglia può essere gustata senza compromessi eccessivi sul peso corporeo. In definitiva, equilibrio e moderazione restano le chiavi del benessere alimentare.

Valori Nutrizionali