Home » Informazioni Nutrizionali » Platessa Cotta

Platessa Cotta

Platessa Cotta
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 136.99 kcal
  • Carboidrati: 0.43 g
  • Grassi: 4.37 g
  • Proteine: 22.66 g
  • Zuccheri: 0.1 g

La platessa cotta è un alimento ricco di nutrienti che si distingue per il suo elevato contenuto proteico pari a 22.66 grammi ogni 100 grammi di prodotto. Questo lo rende ideale per chi cerca di aumentare l’apporto di proteine nella propria dieta, come atleti o persone in recupero muscolare. Le calorie sono moderatamente basse, con un contenuto calorico di 136.99 kcal per 100 grammi, il che la rende una scelta ragionevole per chiunque desideri mantenere sotto controllo l’assunzione calorica complessiva.

La platessa cotta vanta inoltre un basso contenuto di carboidrati, con soli 0.43 grammi, e una quantità trascurabile di zuccheri. Per chi segue una dieta a basso contenuto di grassi, la platessa è un’ottima opzione, con 4.37 grammi di grassi totali di cui solo 0.9 grammi sono acidi grassi saturi. La presenza di grassi monoinsaturi e polinsaturi, pari rispettivamente a 1.67 e 1.26 grammi, contribuisce a promuovere un cuore sano. Inoltre, questa varietà di pesce contiene 57.68 mg di colesterolo, un valore moderato se considerato all’interno di una dieta variata e bilanciata.

Platessa cotta durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica predilige alimenti a basso contenuto di carboidrati e abbastanza ricchi di grassi. La platessa cotta è adatta a questo regime alimentare grazie al suo contenuto di carboidrati quasi nullo, solo 0.43 grammi, che può essere facilmente integrato nella limitata assunzione giornaliera prevista dalla dieta keto. Tuttavia, poiché la platessa è anche piuttosto magra (con solo 4.37 grammi di grassi totali), potrebbe essere utile accompagnarla con fonti di grassi sani, come l’olio d’oliva o l’avocado, per soddisfare la quota lipidica della dieta chetogenica.

Platessa cotta è gluten free?

Sì, la platessa cotta è naturalmente priva di glutine. Questo la rende una scelta eccellente per coloro che sono celiaci o che scelgono di seguire una dieta priva di glutine per altre ragioni di salute. Essendo un pesce, infatti, il glutine non fa parte della sua composizione naturale, quindi può essere consumato senza rischi di contaminazione da glutine, a condizione che non venga cucinato in croste o panature contenenti farine di cereali con glutine.

Platessa cotta fa ingrassare?

Dato il suo profilo nutrizionale, è poco probabile che la platessa cotta contribuisca all’aumento di peso se consumata con moderazione nell’ambito di una dieta bilanciata. Il contenuto calorico modesto di 136.99 kcal per 100 grammi e l’alto tenore proteico conferiscono un effetto saziante, riducendo la probabilità di eccessi alimentari. Inoltre, il basso contenuto di grassi saturi e l’assenza di zuccheri aggiunti aiutano a mantenere equilibrato il bilancio energetico globale. Tuttavia, come per qualsiasi altro alimento, il controllo delle porzioni e il contesto dietetico generale sono fondamentali per evitare un surplus calorico che potrebbe portare all’aumento di peso.

Valori Nutrizionali