Home » Informazioni Nutrizionali » Pollo al Latte

Pollo al Latte

Pollo al Latte
Photo by giant_bilker0 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 113.3 kcal
  • Carboidrati: 8.6 g
  • Grassi: 1.78 g
  • Proteine: 14.6 g
  • Zuccheri: 1.85 g

Il pollo al latte è un delizioso piatto che combina proteine animali con la cremosità del latte, una combinazione che lo rende ricco di sapore. Dal punto di vista nutrizionale, questo piatto fornisce circa 113.3 kcal per 100 grammi, un contenuto calorico che può essere considerato moderato, particolarmente adatto a chi cerca di mantenere un equilibrio energetico controllato. Con 14.6 grammi di proteine, il pollo al latte rappresenta una buona fonte di proteine di alto valore biologico, essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti corporei.

Il quantitativo di grassi si attesta su 1.78 grammi, di cui solo 0.84 grammi sono saturi, mantenendo il piatto relativamente basso in grassi, il che è un punto a favore per chi cerca di limitare l’assunzione di grassi saturi. Inoltre, il livello di colesterolo è moderato, con 35.03 mg per 100 grammi. La presenza di carboidrati è di 8.6 grammi, con zuccheri pari a 1.85 grammi, una quantità da considerare per chi segue diete a basso contenuto di carboidrati. Il piatto contiene anche sodio e potassio in quantità modeste, con un contenuto interessante di potassio pari a 207.03 mg, importante per il mantenimento della salute cardiovascolare.

Pollo al Latte durante la dieta chetogenica?

Per chi segue una dieta chetogenica, la priorità è mantenere l’assunzione di carboidrati molto bassa, spesso al di sotto dei 20-50 grammi al giorno. Il pollo al latte con 8.6 grammi di carboidrati per 100 grammi può essere meno compatibile se consumato in grandi quantità, soprattutto perché la fonte di carboidrati potrebbe derivare principalmente dal latte utilizzato nella preparazione. Per rendere il piatto più chetogenico, si potrebbe considerare l’uso di del latte di cocco o panna con basso contenuto di carboidrati.

Pollo al Latte è gluten free?

Il pollo al latte, nella sua preparazione base, generalmente non contiene glutine. Tuttavia, è importante verificare sempre gli ingredienti utilizzati, come le spezie o addensanti che potrebbero essere aggiunti, per assicurarsi che non vi siano contaminazioni con il glutine, specialmente se si hanno esigenze legate alla celiachia o ad altre forme di sensibilità al glutine.

Pollo al Latte fa ingrassare?

In termini di aumento di peso, il pollo al latte da solo, non è un alimento che causerebbe un significativo aumento di peso se consumato con moderazione e all’interno di una dieta equilibrata. Con il suo contenuto calorico moderato e l’alto apporto proteico, può essere una componente favorevole per pranzi o cene, mantenendo il senso di sazietà più a lungo. È comunque essenziale considerare l’intero apporto calorico giornaliero e il livello di attività fisica per valutare complessivamente l’effetto sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali