Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 150.38 kcal
- Carboidrati: 2.87 g
- Grassi: 9.32 g
- Proteine: 12.33 g
- Zuccheri: 1.37 g
Il pollo alla cacciatora è un piatto tradizionale italiano che offre una combinazione equilibrata di nutrienti. Con un valore energetico di circa 150.38 kcal per 100 grammi, questo piatto si presenta come una scelta relativamente moderata in termini calorici, rendendolo ideale per chi desidera mantenere una dieta bilanciata. La presenza di proteine, pari a 12.33 grammi per 100 grammi, ne fa una valida fonte proteica, fondamentale per il mantenimento e la costruzione della massa muscolare. I grassi totali ammontano a 9.32 grammi per 100 grammi, di cui 2.24 grammi sono grassi saturi, 1.77 grammi polinsaturi e 4.58 grammi monoinsaturi. Questa composizione di grassi può contribuire a una dieta sana se consumata con moderazione e bilanciata con una corretta assunzione di grassi nel resto della giornata.
Pollo alla Cacciatora durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un alto apporto di grassi, proteine moderate e un basso apporto di carboidrati. Il pollo alla cacciatora, con i suoi 2.87 grammi di carboidrati per 100 grammi, può essere adatto in una dieta chetogenica se si presta attenzione alla quantità consumata e si limita l’aggiunta di ingredienti che potrebbero aumentare il conteggio di carboidrati, come zuccheri o verdure ad alto contenuto di amido. Per coloro che seguono la dieta chetogenica, è consigliabile accompagnare questo piatto con un contorno di verdure a basso contenuto di carboidrati come zucchine o broccoli.
Pollo alla Cacciatora è gluten free?
Il pollo alla cacciatora è generalmente considerato gluten free, poiché gli ingredienti principali – pollo, pomodori, cipolle, peperoni ed erbe aromatiche – non contengono glutine. Tuttavia, è essenziale verificare che non vengano utilizzati ingredienti aggiuntivi che possano contenere glutine, come alcune salse o condimenti commerciali. Preparato con ingredienti freschi e non contaminati, questo piatto è adatto a chi necessita di seguire una dieta priva di glutine.
Pollo alla Cacciatora fa ingrassare?
Come qualsiasi alimento, il pollo alla cacciatora può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità eccessive, ma non è intrinsecamente “ingrassante” se integrato in una dieta bilanciata. Con 150.38 kcal per 100 grammi, è una scelta nutri-densa che può saziare l’appetito e fornire una buona quantità di proteine senza apportare calorie eccessive. L’importante è mantenere il controllo delle porzioni e abbinarlo ad altri alimenti sani, rispettando le esigenze caloriche giornaliere individuali e il fabbisogno energetico.