Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 244.11 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 13.9 g
- Proteine: 27.89 g
- Zuccheri: 0 g
Il pollo alla griglia è una pietanza classica, amata da molti per il suo gusto e versatilità. Dal punto di vista nutrizionale, è una fonte eccellente di proteine, con 27.89 grammi presenti in ogni 100 grammi di prodotto. Questa elevata quantità di proteine è essenziale per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare, ed è particolarmente utile per chi pratica attività fisica. Inoltre, il pollo alla griglia contiene grassi totali pari a 13.9 grammi, di cui 3.88 grammi sono grassi saturi. È interessante notare la presenza di grassi insaturi, in particolar modo 5.46 grammi di monoinsaturi e 3.04 grammi di polinsaturi, che possono contribuire a migliorare il profilo lipidico del sangue se consumati in quantità adeguate.
Pollo alla Griglia durante la dieta chetogenica?
Il pollo alla griglia è senza dubbio un’ottima scelta per chi segue una dieta chetogenica. La presenza di carboidrati è nulla, il che lo rende perfettamente compatibile con i principi di questa dieta, che privilegia l’apporto di grassi e proteine rispetto ai carboidrati. Inoltre, le proteine del pollo offrono un importante supporto per mantenere i muscoli in salute durante la riduzione calorica. Tuttavia, è importante bilanciare il consumo di pollo con altre fonti di grassi chetogenici, come avocado o olio di cocco, per garantire un apporto calorico adeguato e sostenere lo stato di chetosi.
Pollo alla Griglia è gluten free?
Il pollo alla griglia è naturalmente privo di glutine, rendendolo un’ottima scelta anche per chi soffre di celiachia o ha una sensibilità al glutine. Tuttavia, è essenziale prestare attenzione ai condimenti e alle salse che potrebbero essere utilizzati nella sua preparazione, poiché alcuni di essi potrebbero contenere glutine nascosto. Quindi, per chi ha necessità di seguire una dieta priva di glutine, è consigliabile utilizzare spezie e marinature senza tracce di questa proteina.
Pollo alla Griglia fa ingrassare?
Quando si tratta di controllo del peso, il pollo alla griglia è generalmente visto come un alimento che può essere consumato senza il rischio di eccessivo aumento di peso, se incluso all’interno di una dieta equilibrata. Con un apporto calorico moderato di 244.11 kcal per 100 grammi, è meno calorico rispetto a tagli di carne più grassi. Contiene un gran numero di proteine, che aiutano a prolungare la sensazione di sazietà e possono ridurre il desiderio di snack meno salutari tra i pasti. Tuttavia, il modo in cui viene preparato e accompagnato fa la differenza; l’aggiunta di salse grasse o un consumo eccessivo può aumentare l’apporto calorico complessivo. Pertanto, è sempre consigliabile consumarlo con moderazione e abbinarlo a una buona varietà di verdure fresche per ottenere un pasto nutriente e leggero.

