Home » Informazioni Nutrizionali » Pollo alle Mandorle

Pollo alle Mandorle

Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 244.11 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 13.9 g
  • Proteine: 27.89 g
  • Zuccheri: 0 g

Il pollo alle mandorle è un piatto che combina la delicatezza del pollo con la croccantezza e il sapore ricco delle mandorle. Da un punto di vista nutrizionale, per 100 grammi di questo piatto, troviamo un apporto calorico di circa 244.11 kcal. Una caratteristica interessante di questa pietanza è l’assoluta assenza di carboidrati, il che lo rende particolarmente interessante per diete a basso contenuto di carboidrati o chetogeniche. Si distingue anche per il notevole contenuto proteico, che ammonta a 27.89 g, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca di aumentare l’apporto proteico nella propria dieta. La quantità di grassi totali è di 13.9 g, di cui 3.88 g sono grassi saturi, mentre il resto è suddiviso tra grassi monoinsaturi e polinsaturi, che apportano benefici al sistema cardiovascolare. Inoltre, il pollo alle mandorle presenta un contenuto di colesterolo pari a 89.61 mg, che è una quantità da tenere in considerazione per chi monitora l’assunzione di colesterolo nella dieta. Infine, fornisce anche una piccola quantità di potassio, 227.63 mg, importante per la salute muscolare e nervosa.

Pollo alle Mandorle durante la dieta chetogenica?

Il pollo alle mandorle si adatta perfettamente a una dieta chetogenica, grazie alla sua assenza di carboidrati e al suo elevato contenuto proteico. La dieta chetogenica si basa su un apporto di carboidrati molto limitato e sull’aumento del consumo di grassi e proteine. Questo piatto fornisce grassi sani, principalmente sotto forma di grassi monoinsaturi e polinsaturi dalle mandorle, che sono benefici per il cuore e per mantenere l’equilibrio energetico. Includere il pollo alle mandorle in una dieta chetogenica permette di variare i pasti, assicurando il giusto apporto di nutrienti senza compromettere i principi della dieta. Tuttavia, è sempre importante moderare le porzioni e considerare l’intero apporto calorico giornaliero per mantenere un efficace stato di chetosi.

Pollo alle Mandorle è gluten free?

Il pollo alle mandorle è naturalmente privo di glutine, rendendolo una scelta sicura per le persone che devono evitare questa proteina, presente in molti cereali come frumento, orzo e segale. Questo lo rende adatto non solo per chi segue una dieta senza glutine per scelta personale, ma anche per chi soffre di celiachia o di sensibilità al glutine. Naturalmente, è essenziale controllare le etichette degli ingredienti usati nella preparazione per assicurarsi che non ci siano contaminazioni incrociate da glutine, specialmente se si utilizza salsa di soia o altri condimenti processati che potrebbero contenerlo.

Pollo alle Mandorle fa ingrassare?

Il consumo di pollo alle mandorle, come per qualsiasi alimento, non porta automaticamente a un aumento di peso; tutto dipende dal bilancio complessivo di calorie assunte e consumate. Con 244.11 kcal per 100 grammi, il pollo alle mandorle è relativamente denso di nutrienti e calorico rispetto ad altri piatti, specialmente se consumato in grandi quantità. Tuttavia, grazie al suo elevato contenuto di proteine, può favorire la sazietà e supportare la costruzione muscolare, che a sua volta aumenta il metabolismo basale. Moderare le porzioni e considerare questo piatto all’interno del proprio piano calorico giornaliero è chiave per mantenere un peso ottimale. Inoltre, combinando questo piatto con verdure e altre fonti di fibre, si può ottenere un pasto bilanciato che contribuisce a un controllo del peso sano ed efficace.

Valori Nutrizionali