Home » Informazioni Nutrizionali » Pollo Arrosto

Pollo Arrosto

Pollo Arrosto
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 244.11 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 13.9 g
  • Proteine: 27.89 g
  • Zuccheri: 0 g

Il pollo arrosto è un alimento ricco di nutrienti essenziali che lo rendono molto popolare in diverse cucine del mondo. Con 244.11 calorie per 100 grammi, il pollo arrosto offre un’importante fonte di energia. Tra i macronutrienti, il pollo arrosto è particolarmente ricco di proteine, con circa 27.89 grammi per porzione. Questo lo rende un alimento molto apprezzato per chi cerca di aumentare o mantenere la massa muscolare. I grassi presenti, pari a 13.9 grammi, includono una buona dose di grassi monoinsaturi, benefici per il cuore, pari a 5.46 grammi, e polinsaturi, che si attestano a 3.04 grammi. Tuttavia, include anche grassi saturi per 3.88 grammi. Il contenuto di colesterolo è moderato, con 89.61 mg per 100 grammi, mentre il sodio è presente in quantità limitate, a 1.05 mg. La dose di potassio, pari a 227.63 mg, ne migliora il profilo nutrizionale, mentre l’assenza di carboidrati e zuccheri rende il pollo arrosto un alimento adatto a molti piani dietetici.

Pollo Arrosto durante la dieta chetogenica?

A causa dell’assenza totale di carboidrati nella composizione del pollo arrosto, questo alimento è sicuramente compatibile con la dieta chetogenica. La dieta cheto è famosa per il suo basso contenuto di carboidrati e lo spostamento metabolico verso l’uso dei grassi come fonte principale di energia. Con 13.9 grammi di grassi per 100 grammi e un apporto proteico significativo, il pollo arrosto può facilmente integrarsi in un piano chetogenico. È possibile arricchirlo con verdure non amidacee e condimenti che rispettino i principi della dieta per assicurarsi di mantenere i livelli di carboidrati al minimo richiesto.

Pollo Arrosto è gluten free?

Il pollo arrosto è naturalmente privo di glutine. Ciò lo rende un’ottima scelta per chi segue una dieta senza glutine, necessaria per coloro che soffrono di celiachia o sensibilità al glutine non celiaca. Tuttavia, è essenziale considerare come viene preparato il pollo. L’uso di marinature o salse contenenti glutine durante la cottura potrebbe comprometterne la caratteristica gluten free. Pertanto, è sempre consigliabile verificare gli ingredienti aggiunti, soprattutto quando si consuma fuori casa.

Pollo Arrosto fa ingrassare?

Il consumo di pollo arrosto di per sé non conduce necessariamente all’aumento di peso. La densità proteica elevata può contribuire a mantenere un buon senso di sazietà, potenzialmente riducendo l’apporto calorico complessivo. Tuttavia, l’apporto calorico di 244.11 kcal per 100 grammi sottolinea l’importanza di porzioni equilibrate. L’accumulazione di grassi, soprattutto se accompagnata da grassi saturi come nel pollo arrosto, è importante da monitorare nel contesto dell’assunzione giornaliera totale. In generale, può essere inserito in una dieta equilibrata sia per il mantenimento sia per la perdita di peso, se bilanciato con un’attività fisica e una varietà di altri alimenti sani.

Valori Nutrizionali