Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 267.8 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 15.82 g
- Proteine: 29.48 g
- Zuccheri: 0 g
Il pollo fritto senza pastella e con la pelle è una deliziosa variante di carne pollame che offre un profilo nutrizionale interessante, perfetto per chi cerca di mantenere un’alimentazione ricca di proteine e moderata in grassi. Con 267.8 kcal per 100 grammi, è un alimento densamente energetico dovuto principalmente al suo contenuto di grassi, pari a 15.82 grammi, di cui 4.28 grammi sono grassi saturi. Tuttavia, la presenza di grassi insaturi – 3.6 grammi polinsaturi e 6.29 grammi monoinsaturi – è un aspetto positivo, poiché questi grassi sono noti per avere effetti benefici sul sistema cardiovascolare se consumati con moderazione.
Uno degli aspetti più apprezzabili del pollo fritto senza pastella con pelle è il suo contenuto proteico significativo, con 29.48 grammi di proteine ogni 100 grammi, che lo rende una scelta eccellente per chi necessita di un apporto proteico adeguato, come gli atleti o chi segue una dieta ipoproteica. Con livelli di carboidrati e zuccheri pari a zero, questo cibo si presta particolarmente a diete a basso contenuto di carboidrati.
Pollo Fritto senza Pastella durante la dieta chetogenica?
Considerando che la dieta chetogenica prevede un alto apporto di grassi, un moderato apporto proteico e un bassissimo consumo di carboidrati, il pollo fritto senza pastella rientra perfettamente nei canoni di questo regime alimentare. L’assenza completa di carboidrati lo rende ideale per mantenere il corpo in uno stato di chetosi, mentre il contenuto di grassi, sebbene non eccessivo, contribuisce all’apporto lipidico giornaliero. È importante accompagnare il pollo con altri alimenti ricchi di grassi per bilanciare il fabbisogno nutrizionale giornaliero richiesto dalla dieta chetogenica.
Pollo Fritto senza Pastella è gluten free?
Il pollo fritto senza pastella può essere considerato naturalmente privo di glutine, a patto che durante la preparazione non venga contaminato con ingredienti che contengono glutine. È fondamentale assicurarsi che nell’olio utilizzato per friggere non siano stati cotti alimenti contenenti glutine per evitare contaminazioni crociate. Con le giuste attenzioni, può essere consumato anche da chi ha esigenze dietetiche legate alla celiachia o a intolleranze al glutine.
Pollo Fritto senza Pastella fa ingrassare?
Il pollo fritto senza pastella, pur avendo un apporto calorico non eccessivo, può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità eccessive o come parte di un piano alimentare squilibrato. La quantità di grasso, insieme alla modalità di cottura fritta, implica che debba essere consumato con moderazione, soprattutto da chi cerca di perdere peso o mantenere un regime ipocalorico. Tuttavia, grazie alle elevate quantità di proteine, può aiutare a mantenere il senso di sazietà più a lungo rispetto a snack a base di carboidrati raffinati, potenzialmente aiutando a ridurre le porzioni complessive nel corso della giornata.