Home » Informazioni Nutrizionali » Pollo o Tacchino e Verdure in Salsa a Base di Soia (tra cui Carote, Broccoli, no Patate)

Pollo o Tacchino e Verdure in Salsa a Base di Soia (tra cui Carote, Broccoli, no Patate)

Pollo o Tacchino e Verdure in Salsa a Base di Soia (tra cui Carote, Broccoli, no Patate)
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 114.33 kcal
  • Carboidrati: 5.91 g
  • Grassi: 5.46 g
  • Proteine: 10.09 g
  • Zuccheri: 1.35 g

Il piatto di pollo o tacchino con verdure in salsa a base di soia presenta un profilo nutrizionale interessante e bilanciato, ideale per chi desidera una dieta ricca di nutrienti. Con 114.33 calorie per 100 grammi, questa combinazione fornisce un apporto moderato di energia, che la rende adatta sia a chi vuole mantenere il peso sia a chi mira a ridurlo. Le proteine, pari a 10.09 grammi, provengono principalmente dalla carne bianca, nota per il suo elevato contenuto proteico che favorisce il mantenimento della massa muscolare e contribuisce alla sensazione di sazietà. I grassi totali ammontano a 5.46 grammi, con una ripartizione equilibrata tra saturi, polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente 1.1, 1.97 e 1.9 grammi, assicurando così un apporto utile per le membrane cellulari e le funzioni ormonali senza eccedere nei grassi meno salutari. I carboidrati, presenti in quantità di 5.91 grammi, provengono in gran parte dalle verdure, apportando fibre indispensabili per una sana digestione (1.03 grammi per 100 grammi). Le verdure contribuiscono inoltre a mantenere basso il livello di zuccheri (1.35 grammi), elemento favorevole per il controllo glicemico.

Pollo o Tacchino e Verdure in Salsa a Base di Soia durante la dieta chetogenica?

Per chi segue una dieta chetogenica, nota per il suo basso apporto di carboidrati, il piatto di pollo o tacchino con verdure in salsa a base di soia potrebbe non essere ideale a causa dei 5.91 grammi di carboidrati. Tuttavia, è possibile adattarlo riducendo ulteriormente la quantità di verdure ricche di carboidrati come le carote, aumentando al contempo le porzioni di carne per beneficiare al massimo dell’elevato contenuto proteico e grassi sani. Un’altra opzione può essere quella di utilizzare altre verdure a basso contenuto di carboidrati come gli spinaci o i funghi, per mantenere l’apporto totale di carboidrati entro i limiti della dieta chetogenica.

Pollo o Tacchino e Verdure in Salsa a Base di Soia è gluten free?

In generale, il pollo o tacchino con verdure non contiene glutine in sé, in quanto carne e verdure fresche non contengono questa proteina. Tuttavia, è fondamentale verificare la composizione della salsa di soia utilizzata nella preparazione. Molte salse di soia contengono glutine derivante dalla fermentazione del frumento; pertanto, per le persone celiache o sensibili al glutine, è importante scegliere una versione di salsa di soia certificata senza glutine per garantire un consumo sicuro del piatto.

Pollo o Tacchino e Verdure in Salsa a Base di Soia fa ingrassare?

Considerando le 114.33 calorie per 100 grammi, il piatto di pollo o tacchino con verdure in salsa di soia può essere considerato una scelta nutrizionalmente valida e moderata in calorie, particolarmente adatta a regimi alimentari controllati. La sensazione di sazietà indotta dalle proteine e dalle fibre presenti aiuta a limitare l’eccessivo apporto calorico giornaliero, fondamentale per il mantenimento del peso o per la sua riduzione. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, il moderato consumo combinato a uno stile di vita attivo è cruciale per evitare un aumento di peso non desiderato. L’equilibrio dei nutrienti, mantenendo un controllo sulle porzioni e sull’assunzione totale di calorie, contribuisce a rendere questo piatto una soluzione salutare per più contesti dietetici.

Valori Nutrizionali