Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 193.64 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 7.58 g
- Proteine: 29.56 g
- Zuccheri: 0 g
Il pollo senza pelle è un alimento molto versatile e amato in moltissime cucine di tutto il mondo. Dal punto di vista nutrizionale, è particolarmente apprezzato per il suo alto contenuto proteico, con circa 29.56 grammi di proteine per ogni 100 grammi di prodotto. Le proteine sono essenziali per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare e il pollo si rivela una scelta eccellente per le diete mirate al rafforzamento muscolare e alla tonificazione. Questo alimento è povero di carboidrati, rappresentandone una quantità pari a zero grammi, il che lo rende adatto a regimi alimentari low-carb o che puntano a ridurre l’assunzione di zuccheri e carboidrati in generale.
Inoltre, il pollo senza pelle contiene una moderata quantità di grassi, circa 7.58 grammi per 100 grammi, di cui 2.09 sono grassi saturi. Anche i grassi monoinsaturi e polinsaturi sono presenti, per un totale di 2.72 e 1.74 grammi rispettivamente, queste sono forme di grassi considerati salutari che possono supportare la salute del cuore quando consumati in quantità adeguate. Il colesterolo è di circa 90.64 milligrammi per 100 grammi, un aspetto da considerare per chi deve monitorare l’assunzione di colesterolo. Con un contenuto di sodio bassissimo, solo 1.06 milligrammi, e una buona quantità di potassio pari a 248.23 milligrammi, il pollo è un’opzione salutare per mantenere l’equilibrio elettrolitico nel corpo.
Pollo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi e proteine. Il pollo senza pelle si presta perfettamente a questa tipologia di dieta grazie al suo contenuto di carboidrati pari a zero e l’alto apporto proteico. Può essere consumato tranquillamente abbinato a verdure a basso contenuto di carboidrati o condito con salse e oli che aumentano il contenuto di grassi, sostenendo così il regime chetogenico. È interessante notare come il pollo, essendo privo di zuccheri e carboidrati, non interferisce con la produzione dei chetoni, essenziali per chi segue questo tipo di dieta.
Pollo è gluten free?
Il pollo senza pelle è naturalmente privo di glutine, essendo un alimento a base di carne pura. È dunque una scelta ideale per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, è importante prestare attenzione quando lo si prepara: condimenti o preparazioni in cui viene utilizzata farina o altri elementi contenenti glutine possono compromettere l’assenza di glutine nel piatto finale. L’assunzione sicura richiede controlli attenti su come il pollo è stato preparato o trattato, soprattutto nei ristoranti o nei prodotti trasformati venduti sul mercato.
Pollo fa ingrassare?
Il pollo senza pelle è generalmente considerato un’opzione magra e adatta per chi è attento al controllo del peso. La sua alta densità proteica favorisce la sazietà, aiutando a ridurre la sensazione di fame e, di conseguenza, l’assunzione totale di calorie. Tuttavia, le porzioni possono giocare un ruolo significativo: un consumo eccessivo, come qualsiasi fonte di calorie, potrebbe contribuire a un consumo calorico superiore al fabbisogno giornaliero, portando potenzialmente all’aumento di peso. È fondamentale quindi integrarlo in una dieta bilanciata, dove viene posto accento anche su un adeguato apporto di fibre e una gestione delle calorie complessiva.

