Home » Informazioni Nutrizionali » Polpette con il Sugo

Polpette con il Sugo

Polpette con il Sugo
Photo by Hansuan_Fabregas – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 194.67 kcal
  • Carboidrati: 0.27 g
  • Grassi: 12.65 g
  • Proteine: 18.59 g
  • Zuccheri: 0.21 g

Le polpette con il sugo sono un piatto amato da molti e un classico della cucina italiana. Analizzando i loro valori nutrizionali, notiamo che ogni 100 grammi di questo piatto forniscono circa 194.67 calorie. Il contenuto di carboidrati è piuttosto basso, con soli 0.27 grammi, il che suggerisce che le polpette siano principalmente una fonte di proteine e grassi. Infatti, esse contengono 18.59 grammi di proteine, una quantità ragguardevole, adatta a chi segue una dieta ricca di proteine. I grassi, invece, si attestano a 12.65 grammi, con una buona distribuzione tra grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi. La quantità di grassi saturi è di 4.78 grammi per 100 grammi, mentre i grassi monoinsaturi e polinsaturi sono presenti rispettivamente in quantità di 5.58 e 0.48 grammi. Il colesterolo risulta essere abbastanza elevato a 101.97 mg, un aspetto da considerare per chi deve monitorare l’assunzione di colesterolo.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le polpette con il sugo sono un’ottima fonte di proteine, essenziali per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare e per la rigenerazione cellulare. Questo piatto offre una discreta quantità di potassio, 220.42 mg, che è cruciale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e muscolare. Non contenendo fibre, potrebbe essere necessario integrarle attraverso altri alimenti per garantire un sano funzionamento intestinale. L’assunzione di sodio è particolarmente bassa con solo 2.21 mg, ideale per chi deve seguire una dieta a basso contenuto di sodio.

Polpette con il Sugo durante la dieta chetogenica?

Sebbene le polpette con il sugo abbiano un contenuto di carboidrati estremamente basso, che potrebbe sembrare favorevole a una dieta chetogenica, il contenuto di colesterolo e grassi saturi potrebbe non essere completamente in linea con gli obiettivi di alcuni seguaci del regime cheto, che prediligono fonti di grassi più sani, come quelli provenienti da pesce grasso e oli vegetali. Chi desidera seguire una dieta chetogenica potrebbe voler preparare le polpette usando carne magra e includendo più grassi monoinsaturi e polinsaturi provenienti da fonti come l’olio d’oliva o l’avocado.

Polpette con il Sugo è gluten free?

Nella preparazione tradizionale, le polpette potrebbero contenere pane o farina al loro interno, il che porterebbe ad una presenza di glutine. Tuttavia, è possibile preparare polpette gluten free utilizzando alternative come la farina di riso o eliminando del tutto ingredienti contenenti glutine, rendendo il piatto adatto anche per chi è intollerante al glutine o celiaco.

Polpette con il Sugo fa ingrassare?

Come tutti i piatti, le polpette con il sugo, se consumate in eccesso, possono contribuire ad un surplus calorico giornaliero e quindi ad un aumento di peso. Tuttavia, il loro contenuto proteico elevato le rende un piatto saziante e, se preparate con ingredienti di qualità e un’oculata gestione della porzione, possono tranquillamente essere integrate in un regime alimentare equilibrato senza compromettere la linea, sempre accompagnate da una corretta attività fisica.

Valori Nutrizionali