Home » Informazioni Nutrizionali » Polpette di Tonno

Polpette di Tonno

Polpette di Tonno
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 126.69 kcal
  • Carboidrati: 7.15 g
  • Grassi: 3.05 g
  • Proteine: 16.69 g
  • Zuccheri: 1.5 g

Le polpette di tonno sono un alimento che offre un interessante profilo nutrizionale. Con 126.69 calorie ogni 100 grammi, rappresentano un piatto leggero ma al tempo stesso nutriente. La componente proteica è predominante, con 16.69 grammi di proteine, che sono essenziali per la crescita e il mantenimento della massa muscolare. Questo le rende un’ottima scelta per coloro che cercano di aumentare l’apporto proteico senza eccedere nelle calorie.

I grassi totali sono piuttosto contenuti, con soli 3.05 grammi. Tra questi, i grassi insaturi, considerati più salutari per il cuore, sono presenti in buona misura: i polinsaturi (0.95 g) e i monoinsaturi (0.87 g) sono ben rappresentati, mentre i grassi saturi sono limitati a 0.89 grammi. Il contenuto di colesterolo è di 55.62 mg e, sebbene il pesce sia noto per contenere colesterolo, le polpette di tonno mantengono un livello moderato. Dal punto di vista dei minerali, il sodio è molto basso, con appena 1.59 mg, rendendole adatte anche a chi deve controllare l’assunzione di sale. Il potassio, essenziale per la funzione muscolare e nervosa, è presente in un apprezzabile 200.85 mg. Infine, i carboidrati sono limitati a 7.15 grammi, tra cui 1.5 grammi di zuccheri e 0.52 grammi di fibre.

Polpette di Tonno durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un’assunzione molto bassa di carboidrati, di solito inferiore ai 50 grammi al giorno. Le polpette di tonno, con 7.15 grammi di carboidrati per 100 grammi, possono essere integrate moderatamente in questa dieta, a condizione che si consideri l’intero apporto di carboidrati giornaliero. In una pianificazione cheto rigorosa, la quantità deve essere attentamente bilanciata con altre fonti di macro e micronutrienti. In alternativa, per chi desidera un’opzione ancora più bassa in carboidrati, si possono realizzare varianti delle polpette di tonno utilizzando farine a basso contenuto di carboidrati, come quella di mandorle o di cocco.

Polpette di Tonno è gluten free?

Le polpette di tonno possono facilmente essere preparate in versione gluten free, purché si utilizzino ingredienti adeguati. La loro ricetta tradizionale potrebbe includere ingredienti contenenti glutine, come il pangrattato. Tuttavia, optando per farine alternative senza glutine (come il pangrattato di riso o il miglio macinato), le polpette diventano adatte per chi soffre di celiachia o sceglie una dieta priva di glutine. È importante leggere le etichette degli ingredienti o prepararle in casa per garantire la totale assenza di contaminazione da glutine.

Polpette di Tonno fa ingrassare?

Le polpette di tonno, considerando il loro contenuto calorico e di grassi piuttosto contenuto, non sono particolarmente predisposte a far ingrassare, se consumate come parte di una dieta equilibrata. Le calorie sono relativamente basse e possono facilmente inserirsi in un regime alimentare controllato. L’importante è sempre prestare attenzione alle quantità e al contorno con cui vengono consumate, poiché è il contesto alimentare generale a determinare l’apporto calorico complessivo piuttosto che il singolo alimento. Pertanto, le polpette di tonno possono far parte di un’alimentazione sana, se gestite con moderazione e all’interno di un piano nutrizionale bilanciato.

Valori Nutrizionali