Home » Informazioni Nutrizionali » Polpette di Vitello

Polpette di Vitello

Polpette di Vitello
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 194.67 kcal
  • Carboidrati: 2.13 g
  • Grassi: 11.29 g
  • Proteine: 20.09 g
  • Zuccheri: 1.39 g

Le polpette di vitello sono un alimento gustoso e apprezzato in molte cucine. Dal punto di vista nutrizionale, presentano un profilo interessante. In una porzione di 100 grammi, le polpette di vitello forniscono circa 194.67 kcal. Questo le rende un’opzione moderatamente calorica, ideale per chi desidera un pasto nutriente senza eccedere con l’apporto calorico. Le proteine, pari a 20.09 grammi, rappresentano un elemento chiave, contribuendo al fabbisogno proteico giornaliero, essenziale per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. I grassi, presenti in quantità di 11.29 grammi, includono varietà di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, rilevanti per diverse funzioni corporee. Tra questi, i grassi saturi sono relativamente presenti a 3.34 grammi, mentre i monoinsaturi e i polinsaturi sono rispettivamente 4.94 grammi e 1.55 grammi. I carboidrati, di cui ne contengono soli 2.13 grammi per porzione, conferiscono un contenuto glicemico limitato. La presenza di colesterolo pari a 121.54 milligrammi richiede attenzione, specialmente per chi monitora l’apporto di colesterolo nella dieta. Gli zuccheri, presenti in 1.39 grammi, e il sodio, con appena 0.91 milligrammi, sono moderati, rendendole un’opzione relativamente bassa in sodio. Infine, il potassio si attesta a 251.32 milligrammi, contribuendo a un’efficace regolazione della pressione sanguigna.

Polpette di Vitello durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si concentra su un ridotto apporto di carboidrati e un maggiore apporto di grassi. Le polpette di vitello, con soli 2.13 grammi di carboidrati per 100 grammi, possono essere considerate compatibili con la dieta chetogenica, sebbene bisogna tener conto degli ingredienti aggiuntivi utilizzati nella preparazione che potrebbero incrementare i carboidrati complessivi, come ad esempio il pangrattato. È possibile sostituire questi ingredienti con alternative più adatte, come la farina di mandorle o di semi di lino, per mantenere contenuto di carboidrati basso, compatibile con questa dieta.

Polpette di Vitello è gluten free?

Tradizionalmente, le polpette di vitello potrebbero non essere gluten free a causa della possibile presenza di pangrattato o di leganti a base di farina di grano. Tuttavia, possono essere preparate in versione gluten free utilizzando sostituti come pangrattato senza glutine o altri leganti privi di glutine. Assicurarsi di leggere attentamente le etichette e di utilizzare ingredienti certificati senza glutine durante la preparazione è fondamentale per chi necessita di evitare il glutine.

Polpette di Vitello fa ingrassare?

Le polpette di vitello, come qualsiasi altro alimento, vano considerate nel contesto di una dieta equilibrata. Con un apporto calorico di circa 194.67 kcal per 100 grammi, di per sé non risultano altamente caloriche. Tuttavia, il loro consumo frequente, specialmente in porzioni abbondanti e associato a contorni ricchi di calorie, può contribuire all’aumento di peso. È importante bilanciare il consumo di queste polpette con altri alimenti nutrienti e attività fisica regolare. La presenza di proteine le rende un’opzione valida per chi desidera saziarsi con una fonte proteica, rimanendo attento alle porzioni per mantenere il controllo sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali