Home » Informazioni Nutrizionali » Polpettone di Carne di Pollo o Tacchino

Polpettone di Carne di Pollo o Tacchino

Polpettone di Carne di Pollo o Tacchino
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 174.07 kcal
  • Carboidrati: 7.75 g
  • Grassi: 6.12 g
  • Proteine: 20.8 g
  • Zuccheri: 2 g

Il polpettone di carne di pollo o tacchino è un piatto appetitoso che combina sapore e nutrizione in maniera equilibrata. Analizzando i suoi valori nutrizionali, notiamo un’energia complessiva di circa 174 kcal per 100 grammi. Questa fonte di proteine è significativa, arrivando a 20.8 grammi, il che rende il polpettone una scelta eccellente per coloro che cercano di aumentare l’assunzione proteica senza eccessivo intake calorico. La componente lipidica, consistente in 6.12 grammi di grassi totali, è bilanciata con una prevalenza di grassi monoinsaturi (2.13 grammi) e polinsaturi (1.35 grammi), rispetto ai grassi saturi (1.81 grammi), offrendo così un profilo grasso relativamente sano per il cuore. Un altro aspetto nutrizionale importante è la bassa quantità di carboidrati, registrata a 7.75 grammi, di cui zuccheri semplici rappresentano solo 2 grammi. Il contenuto di fibre è molto basso, pari a 0.52 grammi, il che potrebbe richiedere integrazione con altri alimenti ricchi di fibre. Il sodio è sorprendentemente basso con 1.18 mg, contribuendo a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo se consumato in modo adeguato. Il colesterolo si assesta a 87.55 mg, valore da considerare per chi deve gestire il proprio intake lipidico. Infine, il contenuto di potassio è buono con 223.52 mg, supportando la funzione muscolare e nervosa.

Polpettone di Carne di Pollo o Tacchino durante la dieta chetogenica?

In una dieta chetogenica, si predilige l’apporto di cibi a altamente proteici e grassi, a basso indice glicemico. Il polpettone di pollo o tacchino può essere integrato con alcune attenzioni. I 7.75 grammi di carboidrati potrebbero sembrare alti per una rigida dieta cheto, ma con le dovute modifiche o in porzioni controllate, il suo consumo può essere compatibile. Si possono ridurre ulteriormente i carboidrati optando per analoghi casalinghi del polpettone con verdure a basso contenuto di carboidrati ed evitando l’aggiunta di ingredienti come il pane o pangrattato. Altre opzioni proteiche come carne più grassa possono essere valutate per ottimizzare la compatibilità con la dieta chetogenica.

Polpettone di Carne di Pollo o Tacchino è gluten free?

Il polpettone di carne di pollo o tacchino, nella sua forma base, può essere facilmente reso senza glutine, a meno che non si aggiangano ingredienti come pane o pangrattato che contiene glutine. Infatti, nella preparazione casalinga di un polpettone gluten free, è possibile utilizzare sostituti come farina di mandorle o pangrattato senza glutine, mantenendo così attento il consumo al regime alimentare dietetico specifico per celiaci o per coloro che devono evitare il glutine.

Polpettone di Carne di Pollo o Tacchino fa ingrassare?

L’aumento di peso è generalmente il risultato di un apporto calorico superiore al dispendio energetico. Il polpettone di carne di pollo o tacchino, con le sue 174 kcal per 100 grammi, fornisce un apporto energetico moderato, soprattutto quando consumato in porzioni regolate. È una buona fonte di proteine, il che promuove la sazietà e può aiutare nel mantenimento della massa muscolare durante la dieta. Nonostante il suo contenuto di grassi, scelto con attenzione può adattarsi bene in un piano alimentare equilibrato, facendo attenzione però al generale contenuto di calorie nella dieta giornaliera. Integrando il polpettone con un abbondante alimento verde, può promuovere una dieta sana senza un significativo rischio di crescita ponderale.

Valori Nutrizionali