Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 210.12 kcal
- Carboidrati: 6.72 g
- Grassi: 12.48 g
- Proteine: 16.65 g
- Zuccheri: 1.67 g
Il polpettone è un piatto tradizionale che combina vari ingredienti, rendendolo un alimento molto sostanzioso. Analizzando i suoi valori nutrizionali, per 100 grammi di prodotto troviamo circa 210.12 kcal, il che lo rende una fonte relativamente calorica, ideale per pasti che necessitano di energie prolungate. Il suo contenuto proteico è piuttosto elevato, con 16.65 g di proteine per porzione, fornendo un buon apporto necessario per la crescita e riparazione dei tessuti corporei. Tuttavia, vanno considerati anche i grassi, presenti in una quantità di 12.48 g, di cui i grassi saturi costituiscono 4.11 g. I grassi monoinsaturi sono significativi, con 5.42 g, che sono generalmente considerati benefici per la salute del cuore.
Polpettone durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica prevede un apporto molto basso di carboidrati, e i 6.72 g di carboidrati presenti nel polpettone lo posizionano in un contesto meno ideale per coloro che seguono questo regime alimentare. Tuttavia, la presenza di grassi, soprattutto quelli monoinsaturi, potrebbe avvantaggiare chi usa fonti di proteine e grassi animali nel proprio piano alimentare. Se non ottimale, una valida alternativa potrebbe essere quella di creare un polpettone a base di carne con aggiunta di verdure a basso contenuto di carboidrati, come zucchine o funghi, mantenendo così il piatto saporito e più adatto alla dieta chetogenica.
Polpettone è gluten free?
Generalmente, il polpettone tradizionale potrebbe contenere glutine, in quanto spesso prevede l’uso di pane o pangrattato per migliorare la consistenza e legare gli ingredienti. Tuttavia, è possibile creare varianti senza glutine utilizzando pane specializzato o pangrattato a base di farine alternative, come la farina di mandorle o di mais. Questo consente di adattare facilmente il piatto alle esigenze di chi deve seguire una dieta priva di glutine, mantenendo il gusto e la consistenza desiderati.
Polpettone fa ingrassare?
Il polpettone, dato il suo contenuto calorico e in grassi, potrebbe contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità elevate e in un contesto di eccesso calorico generale. Tuttavia, integrare il polpettone in un’alimentazione equilibrata, dove il consumo dei vari macronutrienti è bilanciato nelle giuste proporzioni, permetterebbe di evitare questo rischio. È importante considerare le dimensioni delle porzioni e abbinare il piatto a contorni ricchi di fibre e verdure, in modo da assicurare una nutrizione completa e saziante, ma senza esagerare nelle calorie totali della giornata.