Home » Informazioni Nutrizionali » Pomodori Ciliegini

Pomodori Ciliegini

Pomodori Ciliegini
Photo by niekverlaan – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 18.54 kcal
  • Carboidrati: 4.04 g
  • Grassi: 0.21 g
  • Proteine: 0.91 g
  • Zuccheri: 2.71 g

I pomodori ciliegini sono una scelta estremamente salutare quando si tratta di includere verdura nella propria dieta quotidiana. Con appena 18.54 kcal per 100 grammi, si tratta di un alimento a bassissimo contenuto calorico, ideale per chi cerca di mantenere un apporto calorico controllato. I carboidrati presenti sono 4.04 g, il che li rende un’opzione leggera che comunque fornisce energia, grazie anche agli zuccheri naturali pari a 2.71 g. Noterete che contengono una piccola quantità di proteine, ovvero 0.91 g, e sono praticamente privi di grassi, vantando solo 0.21 g di grassi totali. Questo valore comprende addirittura tre tipi di grassi: saturi (0.06 g), polinsaturi (0.15 g) e monoinsaturi (0.06 g), in quantità davvero trascurabili. Anche il colesterolo è assente, mentre il sodio è presente in una minima parte, solo 0.02 mg. Tuttavia, ciò che li rende particolarmente interessanti è l’ottima dose di potassio, ben 244.11 mg, fondamentale per il buon funzionamento muscolare e nervoso. Infine, le fibre, che arrivano a 1.24 g, favoriscono la buona digestione.

Pomodori ciliegini durante la dieta chetogenica?

Uno degli aspetti fondamentali della dieta chetogenica è il limitato apporto di carboidrati. In questo contesto, i pomodori ciliegini risultano controversi: con i loro 4.04 g di carboidrati per 100 g, non sono tra gli alimenti più low-carb che esistono. Tuttavia, possono essere consumati in porzioni controllate, specialmente se si seguono versioni meno restrittive della dieta cheto. Se si deve optare per alimenti a basso contenuto di carboidrati, una possibile alternativa al pomodoro potrebbe essere l’uso di verdure a foglia verde, come gli spinaci o le lattughe, che tendono a contenere meno carboidrati.

Pomodori ciliegini sono gluten free?

Assolutamente sì, i pomodori ciliegini sono naturalmente privi di glutine. Ciò li rende una scelta sicura e nutriente per coloro che soffrono di celiachia o hanno un’intolleranza al glutine. Essendo un vegetale fresco, non vi è alcuna traccia di grano, segale o orzo, i cereali comunemente associati al glutine, rendendoli perfetti per una vasta gamma di diete senza glutine.

Pomodori ciliegini fanno ingrassare?

I pomodori ciliegini difficilmente possono essere considerati un alimento che fa ingrassare. Come illustrato dai loro valori nutrizionali, contengono poche calorie, pochissimi grassi e una modesta quantità di carboidrati, il che li rende una componente ideale per una dieta ipocalorica. Possono essere consumati in abbondanza senza particolari preoccupazioni circa l’apporto calorico complessivo della giornata. Inoltre, la buona quantità di fibre aiuta a mantenere un senso di sazietà, riducendo di conseguenza la possibilità di mangiare troppo in seguito. Pertanto, i pomodori ciliegini sono un ottimo alimento da includere in una dieta bilanciata volta alla gestione del peso.

Valori Nutrizionali