Home » Informazioni Nutrizionali » Pomodori Gratinati

Pomodori Gratinati

Pomodori Gratinati
Photo by Kathas_Fotos – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 72.11 kcal
  • Carboidrati: 9.55 g
  • Grassi: 2.92 g
  • Proteine: 2.59 g
  • Zuccheri: 2.72 g

I pomodori gratinati rappresentano una deliziosa variante di un piatto che non solo è saporito, ma anche nutrizionalmente bilanciato. Quando si valuta il contenuto calorico dei pomodori gratinati, si nota che forniscono circa 72.11 kcal per 100 grammi, offrendo un’energia moderata ideale per un pasto leggero o uno snack. I carboidrati presenti sono pari a 9.55 grammi, con una quantità limitata di zuccheri che ammonta a 2.72 grammi. Questi dati suggeriscono che i pomodori gratinati sono una buona scelta per coloro che cercano di mantenere un livello di carboidrati controllato senza sacrificare il gusto.

Le proteine, con 2.59 grammi per porzione, offrono un piccolo contributo al fabbisogno proteico giornaliero. La presenza di grassi totali è di 2.92 grammi, dei quali gli acidi grassi monoinsaturi formano la parte predominante, supportando una dieta bilanciata. Tra i minerali, i pomodori gratinati forniscono un generoso apporto di potassio, pari a 248.23 mg, essenziale per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e del corretto funzionamento muscolare.

Pomodori Gratinati durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un apporto controllato e basso di carboidrati, con un’enfasi significativa su proteine e grassi. Con 9.55 grammi di carboidrati per 100 grammi, i pomodori gratinati potrebbero non essere la scelta migliore per chiunque stia seguendo rigorosamente una dieta chetogenica. Tuttavia, è possibile adattare la ricetta tradizionale per renderla più compatibile con la chetogenica, per esempio utilizzando formaggi a basso contenuto di carboidrati o riducendo la quantità di pangrattato per abbattere ulteriormente il contenuto di carboidrati. In alternativa, si potrebbe optare per accompagnare questo piatto con alimenti più ricchi di grassi per bilanciare meglio il pasto complessivo.

Pomodori Gratinati è gluten free?

I pomodori gratinati nella loro versione tradizionale potrebbero contenere pangrattato, il quale nella maggior parte dei casi è fatto con farina di frumento, e quindi non è adatto a chi segue una dieta priva di glutine. Tuttavia, la ricetta può essere facilmente adattata utilizzando pangrattato senza glutine disponibile in commercio o facendo uso di alternative come i triti di mandorle o di semi, per mantenere la croccantezza senza compromettere le esigenze dietetiche.

Pomodori Gratinati fa ingrassare?

Con un contenuto calorico moderato e un limitato apporto di grassi saturi, i pomodori gratinati non sono, di per sé, un alimento che conduce a un aumento di peso se consumati in modo equilibrato. Sono perfetti per arricchire i pasti con sapori distinti senza contribuire eccessivamente all’apporto calorico totale. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, è importante considerare le porzioni e il contesto dietetico generale nel quale vengono inseriti, per evitare uno squilibrio nutrizionale che potrebbe portare a un aumento di peso. La moderazione e un approccio bilanciato alla dieta generale saranno la chiave per godere di questo delizioso piatto senza preoccupazioni per la linea.

Valori Nutrizionali