Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 17.52 kcal
- Carboidrati: 4.03 g
- Grassi: 0.14 g
- Proteine: 0.83 g
- Zuccheri: 2.64 g
I pomodori rossi in scatola sono un alimento versatile e facilmente reperibile in cucina, utilizzato in una miriade di ricette. Il loro profilo nutrizionale è piuttosto leggero, con un contenuto calorico di solo 17.52 kcal per 100 grammi, rendendoli un ingrediente ideale per chi vuole mantenere il consumo calorico sotto controllo. Per quanto riguarda i macronutrienti, i carboidrati predominano con 4.03 g, di cui una parte sono zuccheri naturali e fibre. Le proteine sono presenti in minima quantità, con 0.83 g per 100 g, mentre i grassi sono quasi trascurabili, attestandosi a 0.14 g. È interessante notare la componente dei grassi, poiché i pomodori rossi in scatola contengono una miscela di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi in quantità molto esigua, oltre a non contenere colesterolo. Il potassio è un minerale presente in quantità significativa di 193.64 mg, utile per il mantenimento della salute cardiovascolare e per regolazione della pressione sanguigna. Il contenuto di sodio è estremamente basso, con soli 0.33 mg, il che è un punto a favore per chi segue un regime alimentare iposodico.
Pomodori Rossi in Scatola durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un basso apporto di carboidrati, preferendo invece grassi e proteine. Considerando i valori nutrizionali dei pomodori rossi in scatola, essi contengono una quantità di carboidrati pari a 4.03 g per 100 g, che non è particolarmente alta ma deve essere comunque conteggiata nel bilancio giornaliero di carboidrati. Questo rende i pomodori rossi in scatola più adatti a un uso moderato nelle diete chetogeniche. Se si cerca di ridurre ulteriormente i carboidrati, un’alternativa potrebbe attingere a verdure a foglia verde o ad avocado, che offrono un minor contenuto di carboidrati.
Pomodori Rossi in Scatola è gluten free?
I pomodori rossi in scatola sono naturalmente privi di glutine, rendendoli adatti per chi soffre di intolleranza al glutine o per celiaci. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare l’etichettatura del prodotto specifico acquistato, poiché alcune preparazioni commerciali potrebbero includere additivi o condimenti contenenti tracce di glutine. In generale, i pomodori in scatola sono un’opzione sicura per tutti coloro che devono evitare il glutine nella loro dieta.
Pomodori Rossi in Scatola fa ingrassare?
I pomodori rossi in scatola, con il loro basso contenuto calorico e la presenza minima di grassi, difficilmente possono essere considerati un alimento ingrassante. Essi offrono fibre, che aiutano nel controllo dell’appetito e nella regolazione del metabolismo. La loro bassa densità calorica significa che possono essere consumati in quantità relativamente maggiori senza un notevole aumento della quota calorica totale. Tuttavia, come per tutti gli alimenti, un consumo eccessivo, specialmente in piatti elaborati o ricchi di altri ingredienti calorici, può contribuire ad aumentare l’apporto energetico complessivo della dieta.