Home » Informazioni Nutrizionali » Pomodori Rossi

Pomodori Rossi

Pomodori Rossi
Photo by Couleur – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 18.54 kcal
  • Carboidrati: 4.04 g
  • Grassi: 0.21 g
  • Proteine: 0.91 g
  • Zuccheri: 2.71 g

I pomodori rossi sono un alimento nutrizionalmente affascinante per la loro leggerezza in calorie e l’apporto equilibrato di macronutrienti e micronutrienti. Un etto di pomodori rossi fornisce circa 18.54 kcal, rendendoli un’opzione eccellente per chi cerca di mantenere o ridurre il peso. Gli zuccheri presenti nei pomodori ammontano a 2.71 g, con una quantità di carboidrati totale di 4.04 g. Questi dati indicano che il loro contributo glucidico è relativamente basso, rendendoli adatti anche a diete controllate. Il contenuto proteico è modesto, con 0.91 g per 100 g di prodotto, mentre i grassi si attestano a 0.21 g. Un aspetto salutare dei pomodori rossi è l’assenza di colesterolo e il basso tenore di sodio a 0.02 mg, favorendo la salute cardiovascolare.

Pomodori Rossi durante la dieta chetogenica?

I pomodori rossi presentano un contenuto di carboidrati relativamente basso tra i vegetali, con 4.04 g per 100 g, e questo li rende compatibili, sebbene con moderazione, con la dieta chetogenica. Dato che una dieta cheto tipica limita i carboidrati a circa 20-50 g al giorno, i pomodori possono essere consumati con attenzione per andare incontro ai fabbisogni di vitamine e minerali senza superare i limiti di carboidrati. Tuttavia, per chi è in una fase molto restrittiva, si potrebbe considerare l’utilizzo di alternative vegetali ancora più povere di carboidrati come foglie di insalata o zucchine, che offrono varietà di nutrienti senza incidere sui livelli di carboidrati giornalieri.

Pomodori Rossi è gluten free?

I pomodori rossi sono naturalmente privi di glutine, quindi possono essere liberamente integrati nella dieta di chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine. La loro versatilità in cucina li rende un accostamento ideale per pasti che devono escludere rigorosamente il glutine, poiché possono essere utilizzati in salsa, a crudo o cotti senza alcun rischio di contenere questa proteina. L’abbinamento con altri ingredienti senza glutine amplifica le loro potenzialità nella preparazione di molteplici piatti sicuri e gustosi.

Pomodori Rossi fa ingrassare?

I pomodori rossi, data la loro bassa densità calorica di appena 18.54 kcal per 100 g e il loro profilo nutrizionale, non sono considerati un alimento che promuove l’aumento di peso. Anzi, possono essere un alleato in diete dimagranti grazie al contenuto di fibre di 1.24 g che può aiutare a migliorare la sazietà e contribuire alla salute intestinale. Il loro apporto calorico è minimo e costituito principalmente da carboidrati naturali e zuccheri, che insieme alle fibre supportano un consumo equilibrato. Tuttavia, come per ogni alimento, è bene consumarli con consapevolezza nell’ambito di una dieta bilanciata e tenendo conto del consumo giornaliero totale di nutrienti e calorie.

Valori Nutrizionali