Pompelmo

Pompelmo
Photo by Couleur – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 32.96 kcal
  • Carboidrati: 8.33 g
  • Grassi: 0.11 g
  • Proteine: 0.65 g
  • Zuccheri: 7.19 g

Il pompelmo è un frutto conosciuto per il suo sapore distintivo e per il suo profilo nutrizionale piuttosto interessante. Dotato di un contenuto calorico relativamente basso, con circa 32.96 kcal per 100 grammi, il pompelmo è un’ottima aggiunta a diete ipocaloriche. Una porzione di 100 grammi contiene 8.33 grammi di carboidrati, dei quali la maggior parte sono zuccheri (7.19 grammi). Le fibre sono presenti in misura di 1.14 grammi, rendendolo un frutto poco calorico ma con un buon apporto di fibre. Per quanto riguarda le proteine, il pompelmo contiene solo 0.65 grammi, mentre i grassi sono presenti in quantità trascurabili, con solo 0.11 grammi totali e senza presenza di colesterolo. Inoltre, contiene 143.18 milligrammi di potassio, che ne fa un frutto utile per mantenere l’equilibrio elettrolitico e per la funzione muscolare.

Pompelmo durante la dieta chetogenica?

Nella dieta chetogenica, il consumo di carboidrati è ridotto a un minimo assoluto. Data la quantità di carboidrati presenti nel pompelmo (8.33 grammi per 100 grammi), questo frutto potrebbe non essere l’opzione migliore per chi segue questo regime dietetico. Tuttavia, in piccole quantità e con giudizio, il pompelmo può essere integrato occasionalmente, tenendo sempre conto dell’apporto totale di carboidrati giornalieri. Eventualmente, si può optare per alternative come frutti di bosco o avocado, che hanno un contenuto di carboidrati nettamente più basso e si adattano meglio alla chetogenica.

Pompelmo è gluten free?

Il pompelmo è naturalmente privo di glutine, il che lo rende adatto a persone con celiachia o sensibilità al glutine. Essendo un frutto, non contiene cereali che potrebbero derivare potenzialmente in problemi legati al glutine. Pertanto, può essere incluso in una dieta gluten free senza alcun tipo di preoccupazione. È sempre importante, tuttavia, verificare eventuali contaminazioni crociate se il pompelmo viene consumato in forme lavorate o insieme ad altri alimenti.

Pompelmo fa ingrassare?

Nonostante il pompelmo contenga zuccheri, è improbabile che possa contribuire significativamente all’aumento di peso, soprattutto se consumato con moderazione. Il suo basso contenuto calorico, combinato con un buon apporto di fibre, lo rende un’opzione valida per chi cerca di mantenere o perdere peso. Le fibre, in particolare, possono aiutare a dare un senso di sazietà, potendosi inserire bene in un regime controllato dal punto di vista calorico. Il bilancio energetico complessivo, comunque, è sempre il fattore determinante nell’aumento o nella perdita di peso, per cui il pompelmo, da solo, non è sufficiente a fare una differenza significativa in termini di peso corporeo.

Valori Nutrizionali